
In vendita gli arredi di marmo di SolidNature, visti ad Alcova quest’anno
In collaborazione con OMA e Sabine Marcelis, il brand ha creato tre “opere d’arte funzionali”: Bathroom, Balance e Inhabitable, che ora si possono comprare.
In collaborazione con OMA e Sabine Marcelis, il brand ha creato tre “opere d’arte funzionali”: Bathroom, Balance e Inhabitable, che ora si possono comprare.
Un progetto di riqualificazione della riva presentato nel 2017 è stato bloccato: c’è una questione di perdita di privacy, a cui i cittadini della metropoli canadese (e non solo loro) non intendono rinunciare.
Il Quartiere Triennale ottava è un raro esempio di progetto urbano che combina qualità ordinarie e presenze eccezionali, funzionalità e soluzioni d’avanguardia: una parte di città idealmente autosufficiente, presentata nel 1947.
Da oggi puoi farlo attraverso la nuova funzione di Domus dove caricare i tuoi progetti di architettura, design, interior, grafica, illustrazione, fotografia e arte.
Sky Cruise è un concept che esplora la possibilità di un futuristico super-aereo “da crociera” con motori a energia atomica e spazio per 5000 passeggeri.
Nella storica tenuta di Woolbeding, in Inghilterra, il progetto si ispira ai terrari vittoriani.
Dopo le sneakers disegnate in collaborazione con Louis Vuitton, Nike svela il suo nuovo progetto in collaborazione con uno dei nomi più pop dell’alta moda francese.
Immaginate una cucina ridisegnata a partire da una alimentazione più sana e sostenibile: si chiama GRO* ed è un’idea di Electrolux per il futuro. Ne abbiamo parlato con Simon Bradford, Chief Design Officer dell’azienda.
La Leta Architettura ristruttura una casa storica abbinando a pavimenti e soffitti preesistenti volumi dalle linee nette e pulite.
Scompare a soli 54 anni il giornalista britannico, creatore del sito dedicato all’architettura e al design.
Un intervento di riabilitazione e ampliamento porta a riflettere sul tema della conservazione nell’ambito di un processo di metamorfosi che abbraccia la rovina e la riconsegna alla contemporaneità.
L'azienda di Facebook e Instagram annuncia che aprirà un Avatar Store, dove gli utenti delle piattaforme social potranno vestire i loro avatar digitali con abiti firmati Prada, Balenciaga e Thom Browne.
Il team di lavoro guidato dall’architetto belga Bas Smets ha vinto il concorso per la ri-progettazione del Parvis di Notre Dame, con il disegno di una nuova piazza e del centro visitatori.
Interprete di un linguaggio di forme organiche e di uno stile plastico e raffinato, il designer danese creò la linea Baker a favore della comodità sui diversi atteggiamenti del corpo. Oggi ancora in produzione con Onecollection.
A Berlino, uffici all’insegna della “leggerezza”: un manifesto di qualità architettonica, tecnologia innovativa e sostenibilità ambientale.
Nell’editoriale di Domus 1070, il guest editor racconta di una nuova tendenza per l’architettura: prolungare la vita degli edifici intrecciando l’esistente con le nuove invenzioni, come Viollet-le-Duc.