
Un monolite incastonato tra torrenti e montagne in Cina
Il museo di Shunchang fa da trait d’union tra tessuto urbano e paesaggio naturale, e al tempo stesso tra una cultura antica e i ritmi pulsanti della città contemporanea.
Il museo di Shunchang fa da trait d’union tra tessuto urbano e paesaggio naturale, e al tempo stesso tra una cultura antica e i ritmi pulsanti della città contemporanea.
Vicino a Male, la capitale maldiviana, è da poco iniziata la costruzione di una nuova città galleggiante, che potrà ospitare un totale di 20.000 persone.
Accademia ED e Domus propongono un workshop di fotografia per approfondire la fotografia come mezzo di esplorazione delle differenti declinazioni della realtà urbana, con Giovanni Hänninen e Raffaele Vertaldi.
Da oggi puoi farlo attraverso la nuova funzione di Domus dove caricare i tuoi progetti di architettura, design, interior, grafica, illustrazione, fotografia e arte.
Dal 23 giugno al 3 luglio, una installazione in occasione del Pride Month riveste di illustrazioni d’autore i gradoni di Apple Piazza Liberty.
Non c’è solo Tesla nel mercato degli EV: ecco cinque marchi promettenti, da tenere d’occhio nel 2022.
Il musicista americano e il designer di Muji coinvolti in un progetto di restyling.
I nuovi arredi e accessori del marchio spagnolo, ideati con il designer belga, si caratterizzano per le geometrie pulite e meditative.
Una selezione dei progetti più pioneristici ed incrementali dell’architetto burkinabè, mediatore tra due mondi come l’Africa e l’Europa e vincitore del Premio Pritzker 2022.
Baiziwan Social Housing, a Pechino, è il primo progetto di alloggi a prezzi accessibili di MAD Architects, lo studio guidato da Ma Yansong.
L’azienda premierà 100 host con un premio da 100mila dollari per ciascuno, scelti tra tutti quelli che candideranno un progetto.
Intervista al fotografo olandese che da oltre dieci anni entra nelle case, nelle fabbriche, nelle chiese disabitate. Gli abbiamo chiesto quale è lo scopo di questa ricerca e quali rischi corre per portare a casa una buona fotografia.
Le nuove modalità di trasporto urbano sono la principale sfida delle metropoli per la corsa verso il cambiamento climatico. Abbiamo selezionato per voi alcuni dei progetti emblematici di nuovi cantieri metropolitani.
A Basilea, insieme alla più importante fiera d’arte contemporanea del pianeta, torna anche la selezione di collectible design: un circolo virtuoso tra discipline che vi raccontiamo (anche) nella gallery con le migliori opere esposte.
Pannelli OSB, pavimenti in cemento, mattoni e travi in legno a vista: Vallribera Arquitectes adotta un approccio materico e low cost per rinnovare una casa a schiera per una giovane coppia.
Intrecciato al masterplan della New CIty di Jinghe, in Cina, il Culture & Art Center di Zaha Hadid Architects è caratterizzato da forme che fanno eco al paesaggio circostante.