Valchromat di Bonomi Pattini Group, il pannello in fibra di legno per lavorazioni in 3D
Richiama le caratteristiche di un HDF ed è caratterizzato da una grande resistenza alla flessione, è idrofugo e non tossico.
Richiama le caratteristiche di un HDF ed è caratterizzato da una grande resistenza alla flessione, è idrofugo e non tossico.
Giuseppe Pedrali, Ceo dell’azienda bergamasca, a proposito delle sfide del settore arredo design. Su tutte, la necessità di investire in innovazione e sostenibilità, senza fare greenwashing.
Marianna Fantoni, direttore tecnico della divisione arredo Fantoni, ci racconta come il progetto Meet Up risponda alle nuove esigenze lavorative.
Intervista ad Alexander Schärer, CEO del marchio svizzero che tra storia e innovazione ci racconta le sfide di oggi e domani.
Parola a Giuseppe Bavuso che per Erco progetta dal 2011 infissi non soltanto funzionali, ma capaci di integrarsi tra le mura di casa.
Giovanni Maggioni, amministratore delegato dell’azienda lecchese, sull’importanza del made in Italy e del paradigma del chilometro zero.
L’azienda brianzola ha progettato un sistema di elementi imbottiti dove svolgere le mansioni lavorative in modo informale.
Realizzato grazie al lavoro di ricerca di un’azienda, con la maestria di artigiani indiani, l’ultimo progetto del designer parte da un filato ottenuto dal PET per denunciare le logiche del riciclo.
Imprenditori e dirigenti – da Carlo Molteni di UniFor a Gregg Buchbinder di Emeco – riflettono sull'impatto che avrà questa pandemia sul modo in cui viviamo, lavoriamo e progettiamo, ora e nel futuro.
È importante il rapporto tra progettista e azienda per migliorare la fase di scelta dei materiali: una conversazione con Susanna Citrano, che se ne occupa da anni.