Il meglio della design week 2019
Per chi si affaccia al Fuorisalone nel weekend, abbiamo selezionato cinque progetti da non perdere, accompagnati da decine di altri visti nel corso della settimana.
Salone del mobile e Fuorisalone 2019
Per chi si affaccia al Fuorisalone nel weekend, abbiamo selezionato cinque progetti da non perdere, accompagnati da decine di altri visti nel corso della settimana.
Intervista a Simone Farresin e Andrea Trimarchi sui loro ultimi progetti: una lampada per Flos, scenografica e minimale, e uno smalto per Dzek che nasce dalla cenere dell'Etna.
I progettisti devono avere il coraggio di guardare avanti e di essere radicali, dice il membro fondatore di Memphis a Domus in un’intervista sul suo rapporto con Sottsass e Mendini, e del perché sta gettando lo sguardo lontano da Milano, verso Shanghai.
Thonet quest’anno festeggia i suoi 200 anni e, oltre a una retrospettiva, ha presentato una nuova versione della sedia 118 con una rilettura del designer tedesco in sei tonalità di lacca lucida.
In pochi minuti il designer/artista è riuscito a spiegarci le sue due anime. Che hanno un denominatore comune: la sua incredibile energia e positività.
Tre giovani designer uniscono cibo, fuoco e costruzioni di mattoni in un momento di allegra socialità.
Per il Fuorisalone, Wood-Skin ha proposto un’installazione urbana che esalta le qualità formali del sistema di rivestimento, in grado di trasformare pannelli rigidi in superfici tridimensionali.