OK
Domus Domus Domus Modern Work
GUEST EDITOR
MAGAZINE
ARCHIVIO DIGITALE
ABBONAMENTI
  • Rivista
  • Digital Edition
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Assoluti del Design
  • Città Sostenibili
  • Domus for Design
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Domus for Design
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • DomusAir
  • Milano Design Week
Questo mese

Domus 1082 è in edicola, un numero dedicato ai materiali

Seguici
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
Risultati Nessun elemento trovato Ricerca troppo corta

      Modern Work

      Visioni e progetti sul futuro dello spazio di lavoro

      Kengo Kuma racconta il futuro degli spazi del lavoro, incluso il suo

      Abbiamo parlato con l’architetto giapponese di spazio e di lavoro, il suo, il nostro e quello di chi ci seguirà. Con una sorpresa: la fuga è un’opzione da non escludere.

      • Giovanni Comoglio
      • Modern Work

      UNStudio trasforma ex sede di banca olandese in spazio per uffici all’avanguardia

      “Fellenoord 15”, a Eindhoven, mescola un’idea di lavoro sano e flessibile a innovative soluzioni tecnologiche e sostenibilità.

      • Lucia Brandoli
      • Modern Work

      Lo sviluppo urbano per Mecanoo mescola lavoro creativo e benessere quotidiano

      Ad Amsterdam, l’Amstel Design District ambisce a equilibrare lavoro e vita privata, città e natura, economia circolare e sviluppo di idee creative.

      • Modern Work
      BiM, un workplace dove c’era la Pirelli a Milano Bicocca

      BiM, un workplace dove c’era la Pirelli a Milano Bicocca

      • Lucia Brandoli
      • Modern Work

      Un calendario perpetuo in carta digitale è il migliore possibile?

      Si chiama Note e ha uno schermo e-ink dove prendere appunti, un altoparlante e ci puoi anche attaccare dei normalissimi post-it.

      • Jader Liberatore
      • Design

      Come immaginavamo il “lavoro del futuro” nel 2001

      Un saggio-recensione dell'antropologo Jan Abrams dalle pagine di Domus ci riporta all'inizio degli anni Duemila, quando il design ripensava gli spazi del lavoro per frammentazione, connettività e un embrionale nomadismo digitale.

      • Jan Abrams
      • Archivio

      Negli Emirati, le linee iconiche di Zaha Hadid si integrano alla topografia locale

      Zaha Hadid Architects e Acpv Architects firmano il progetto per la nuova sede del Gruppo Beeah a Sharjah, negli EAU, con soluzioni sostenibili ed ergonomiche.

      • Loredana Mascheroni
      • Modern Work

      Lo spazio di un lavoro che si trasforma: i nuovi uffici LVMH a Milano

      Il progetto sviluppato da Il Prisma per il gruppo internazionale del lusso punta a far sì che il lavoro “smart” si faccia in ufficio, condividendo spazio ed esperienza di benessere.

      • La redazione di Domus
      • Modern Work

      Silenzio! Contro l’arroganza del rumore ci restano solo le Airpods?

      Un mondo più silenzioso è possibile, ci eravamo illusi durante la quarantena. Invece nell’ufficio post-Covid indossiamo gli auricolari come tappi. Per avere il silenzio di cui abbiamo bisogno, è necessario un redesign delle nostre vite?

      • Alessandro Scarano
      • Modern Work

      Wavespace: un laboratorio immersivo tra design, neuroscienze e metaverso

      I quattro elementi della natura definiscono gli otto ambienti del progetto realizzato da Lombardini22 con EY.

      • Elena Sommariva
      • Modern Work

      Un edificio per uffici in Svizzera plasmato dallo spazio urbano

      Uno spazio di lavoro flessibile nel cuore della città di San Gallo, dove la continuità con il contesto dà carattere all'ambiente interno e al linguaggio esterno di una struttura prefabbricata.

      • Chiara Testoni
      • Modern Work
      26 maggio 2023

      A Tokyo, uffici comandati con il gamepad per un'azienda di videogiochi

      Un edificio in un contesto urbano caotico garantisce benessere e raccoglimento per il lavoro creativo grazie a soluzioni compositive e tecnologiche performanti.

      • Chiara Testoni
      • Modern Work
      06 febbraio 2023

      Kengo Kuma: “A Milano una nuova via per il lavoro post-pandemia”

      Assieme a Yuki Ikeguchi e Stefano Mancuso, l’architetto giapponese ha tracciato il ritratto di Welcome, il nuovo ufficio biofilico che sta sorgendo dalle ceneri della ex Rizzoli a Crescenzago.

      • Giovanni Comoglio
      • Modern Work
      Back
      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Next
      • News
      • Architettura
      • Design
      • Arte
      • Opinion
      • Archivio
      • Edizioni estere
      • Prodotti
      • Contatti
      • Progettisti
      • Correnti architettoniche
      • Edifici
      • Studi di architettura
      • Assoluti del design
      • Speciale Gio Ponti
      • Urban stories
      • Seguici
      Note Legali

      Editorial DomusEditoriale Domus Spa
      Via G. Mazzocchi, 1/3
      20089 Rozzano (Mi) -
      Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
      n. 07835550158
      R.E.A. di Milano n. 1186124
      Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies

      China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon--mobile-logo icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram