Arte

Arte

Quando la fotografia si fonde con la pittura

L’eredità di Toscani riaccende il dibattito sul valore della fotografia: non solo un mezzo documentaristico, ma una tecnica che vive in simbiosi e in parallelo con la pittura.

Andrés Jaque

Noi non abitiamo ambienti, noi siamo l’ambiente

Abbiamo intervistato il chief-curator della 13esima Biennale di Shanghai dal titolo Bodies of Water, il quale descrive le biennali come dispositivi di rilevamento della realtà.

Il sogno di Venezia

Il 20 dicembre 1577 un incendio distrugge la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, ma Venezia sa trasformare la tragedia in trionfo. La ricostruzione della Sala diviene un'occasione unica per esaltare la gloria della Serenissima attraverso l'arte, con le opere di Veronese, Tintoretto e Palma il Giovane.

Notre-Dame

A Parigi riapre Notre-Dame, dopo l’incendio del 2019: un luogo fondamentale per l’arte, che proprio come l’arte è sempre stata in continua trasformazione.