Arte

Arte

Accadde oggi

Il 17 marzo del 1805, Napoleone proclamava il regno d’Italia. Due opere di quegli anni, un dipinto e un rilievo in marmo, raccontano quell’incoronazione, in modo diverso, ma entrambe rappresentando un uomo solo al comando. 

Le fontane pubbliche più iconiche del pianeta

Da elementi d’arredo urbano, a epicentri di nuove socialità, a espressioni artistiche e tecnologiche, una selezione di fontane che ridisegnano lo spazio pubblico e diventano simboli iconici e rappresentativi di una città.

Carnevale

Da tempi antichi l’arte celebra questa festa in cui i ruoli sono sovvertiti, raccontandone le diverse sfumature: lo fanno in maniera esemplare due opere dipinte a distanza di pochi decenni, Al Carnevale e L’abbraccio di Pierrot.

La Piazza Rossa

Nel 1916 Kandinskij dipinge il luogo forse più celebre della nazione russa. Oggi il racconto di quel quadro incredibile e fondamentale si unisce alla speranza che tutte le piazze, anche quelle ucraine devastate dalla guerra, tornino a splendere. 

Andrés Jaque

Noi non abitiamo ambienti, noi siamo l’ambiente

Abbiamo intervistato il chief-curator della 13esima Biennale di Shanghai dal titolo Bodies of Water, il quale descrive le biennali come dispositivi di rilevamento della realtà.

Masaccio

Arriva a Milano La Crocifissione, il capolavoro di Masaccio, opera che anticipa la contemporaneità. È esposta al Museo Diocesiano, con un allestimento teatrale e mozzafiato che ricostruisce il Polittico di Pisa, smembrato e in parte disperso.

Climate Change

Gli eventi climatici estremi continuano a intensificarsi a causa del cambiamento climatico e opere d’arte che rappresentano la furia degli elementi naturali, come quelle di John Steuart Curry e Thomas Coole, risultano di grande attualità.

Le mostre d’arte da non perdere nel 2023

Dai capolavori seicenteschi di Vermeer alle performance di Marina Abramovich, dalla grande retrospettiva dedicata a Cézanne all’ipercontemporaneità della video scultura di Beeple: una lista di progetti espositivi per un 2023 all’insegna dell’arte.