Arte

Arte

Arnaldo Pomodoro faceva controcultura?

Gli anni americani dello scultore, tra Berkeley e Stanford dalla seconda metà dei Sessanta, furono un’iniziazione a un nuovo modo di concepire l’arte e la forma. Lo racconta una mostra a Milano. 

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

Una mostra piena di fascino ed eleganza che spiega e analizza un periodo storico senza eguali: La Belle Époque. Da Boldini a De Nittis, da Corcos a Mancini. Al Castello di Novara, dal 4 Novembre al 7 Aprile 2024, si schiudono le porte della bellezza italiana a Parigi.

Andrés Jaque

Noi non abitiamo ambienti, noi siamo l’ambiente

Abbiamo intervistato il chief-curator della 13esima Biennale di Shanghai dal titolo Bodies of Water, il quale descrive le biennali come dispositivi di rilevamento della realtà.

Gerusalemme

Due quadri con lo stesso titolo, La distruzione del tempio di Gerusalemme, dipinti da Poussin e Hayez, raccontavano già secoli fa l’orrore della violenza e la necessità di pace, risultando attualissimi in questi giorni difficili.