
La struttura ondulata del nuovo quartiere di Heatherwick a Tokyo
Azabudai Hills è un nuovo distretto con un ambizioso programma misto e 24.000 metri quadrati di verde pubblico.
Lo studio Ronald Lu & Partners ha trasformato un impianto di produzione di abbigliamento a Guilin, in Cina, bilanciando natura, tecnologia e sostenibilità.
Azabudai Hills è un nuovo distretto con un ambizioso programma misto e 24.000 metri quadrati di verde pubblico.
Lo studio canadese Provencher Roy ha recentemente completato la costruzione di un ponte interamente realizzato con un particolare tipo di calcestruzzo che utilizza vetro riciclato nell’impasto.
Nella riserva di Vanhankaupunginlahti, Studio Puisto ha progettato un padiglione prefabbricato in legno dedicato al birdwatching, con un'attenzione particolare al suo impatto sull’avifauna locale.
Lo studio olandese VenhoevenCS Architecture + Urbanism, firma un hub per biciclette immerso nel fiume IJ e posizionato accanto all’attuale stazione centrale.
Lo studio Plat Asia ha completato a Ordos, nel distretto cinese di Kangbashi, un parco sportivo che imita deserti, steppe e fiumi presenti nella regione.
Lo studio Taller Capital ha curato la ristrutturazione di un tratto di strada nella capitale messicana, offrendo nuovi aree pubbliche e una migliore connettività pedonale.
Nella Capitale Europea della Cultura 2023, lo studio spagnolo progetta in collaborazione con Studio Peisaj una struttura effimera che ospita un vivaio di alberi e piante da fiore.
White Arkitekter ha progettato uno stagno in un’area di addestramento militare a Exercisfältet, in Svezia, con lo scopo di rendere la zona resiliente in caso di grandi piogge.
Il gigante dei tosaerba robotizzati Husqvarna ha presentato Strix, la sua visione di una flotta di robot giardinieri che potranno aiutarci a migliorare il verde urbano per salvaguardare la biodiversità.
Inaugurata la prima fase di North Park, dove un tempo c’era la gigantesca discarica di Staten Island, a New York.
Dopo la Riviera Tower firmata da Foster and Partners, la futura città nella città che prenderà il posto dell’ex aeroporto di Atene includerà edifici firmati da Kengo Kuma and Associates e Bjarke Ingels Group.
Una start-up ha recentemente installato a New York una piccola fabbrica capace di convertire i rifiuti di plastica in oggetti domestici o infrastrutture cittadine.
Lo studio T+E Arquitectos ha curato nel centro di San Andrés Duraznal il disegno di due piazze pubbliche collegate tra di loro attraverso un percorso in pendenza.