Andare al mare in città: 15 progetti innovativi di spiagge urbane
Dalle piscine galleggianti ai fiumi riqualificati, riconnettere la città all’acqua è una sfida centrale per la progettazione metropolitana. Scopri qui la nostra selezione.
Dalle piscine galleggianti ai fiumi riqualificati, riconnettere la città all’acqua è una sfida centrale per la progettazione metropolitana. Scopri qui la nostra selezione.
Per ristrutturare una vecchia fattoria dominata dalla matericità del granito, lo studio Dyvik Kahlen le ha accostato uno spazio domestico leggermente incassato nel suolo, e definito dalla trasparenza del vetro.
L’abitazione realizzata da un architetto per la sua famiglia esplora le potenzialità espressive e tecnologiche della stampa 3D, espandendone l’applicazione alla scala architettonica e scrivendo un nuovo audace capitolo nella pratica costruttiva della città.
Abbiamo selezionato device e app che permettono di ridurre l’uso della carta, o di usarla in modo più intelligente, sfruttando la potenza e degli strumenti digitali e la comodità del cloud.
Il paese africano ospita edifici moderni e brutalisti poco noti, ma dall’incredibile carisma: un tratto comune con quello che è successo in altre regioni dell’Africa e che stiamo riscoprendo.
La storia di questa casa anni ‘30 è unica, come quella del bosco urbano in pieno centro dove viene costruita, e delle specie che abitano il suo giardino: in arrivo una ristrutturazione che valorizzerà queste ricchezze.
Affacciato su un lago alpino della Baviera, il progetto di Buero Wagner si compone di geometrie archetipiche e materiali elementari, con un unico pilastro a vista in entrambe le abitazioni.
Tra nanotecnologie e suggestioni di percorsi orbitali, nell’area metropolitana più abitata del pianeta inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia che affronta le nuove frontiere della conoscenza tecnico-scientifica.
A Santa Marinella, tra forme organiche e volumi plastici apparentemente scolpiti dal vento e dalla sabbia, Villa La Califfa attende un acquirente che sappia apprezzarne il fascino sensuale e il valore architettonico.
Dalla hall di un hotel sovietico in Polonia agli igloo sulle montagne austriache, dieci eventi musicali dove il luogo è importante quanto la musica. Ecco i più interessanti, tra architetture e scenari unici al mondo.