Venticinque torri contro le tempeste di sabbia a Dubai
Nel clima desertico degli Emirati Arabi, torri scultoree forniranno una soluzione strutturale sostenibile alle tempeste di sabbia, ripulendo al contempo l’aria.
Nel clima desertico degli Emirati Arabi, torri scultoree forniranno una soluzione strutturale sostenibile alle tempeste di sabbia, ripulendo al contempo l’aria.
Costituita da parti apparentemente autonome, questa architettura racchiude spazi interconnessi che instaurano una molteplicità di rapporti differenti con il contesto.
Una abitazione in un contesto congestionato dal traffico si chiude verso l’esterno a protezione dell’intimità domestica mentre si apre in un dialogo ininterrotto con il giardino interno.
Il rivestimento in piastrelle iridescenti della villa BW reinterpreta i colori e i riflessi dei polder mettendo in dialogo artefatto e natura .
Ripercorriamo la storia di una celebre tipologia ricettiva importata dagli Stati Uniti che, dagli anni ’50 ad oggi, ha connotato paesaggi motorizzati e abitudini socio-culturali del Belpaese.
Diretta da Neville Wakefield e co-curata da Diana Campbell, Desert X 2023 si impegna a essere un dispositivo artistico per aumentare la nostra consapevolezza socio-ambientale.
Auba Studio ha trasformato un ex locale industriale costruito negli anni Ottanta in residenza, puntando a una distribuzione funzionale degli ambienti, progettati per essere più luminosi e fruibili.
Il 570 Bridge si pone come un nuovo imponente landmark per la città, che ambisce a essere molto più che una semplice connessione tra le due rive del Douro.
La coppia visse per una decina d’anni in un hôtel particulier vicino agli Invalides con uno splendido giardino, che ora si può acquistare.
La startup scandinava Mate vuole convincere i proprietari di auto che le biciclette elettriche possono sostituire efficacemente le automobili, anche per le famiglie.