Il nuovo supercomputer quantistico di Ibm sembra uscito da un film di fantascienza
L'azienda americana ha annunciato System Two, un nuovo supercalcolatore alimentato da tre processori Quantum Heron da 133 qubit. E l'aspetto è esattamente quello che ci si aspetterebbe da un supercomputer quantistico modulare.
Il nono numero di Brera|z è un manifesto per la Milano del futuro
Dalla sanità, passando per il mondo della formazione e della solidarietà: il nuovo numero di Brera|z indaga il futuro d Milano a partire dalle sfide attuali.
La scuola prefabbricata in legno di Oma e Studio A Kwadraat
I due studi hanno vinto il concorso per la scuola di Wisperweide, a Weesp in Olanda, innovativa sotto tutti gli aspetti.

One High Line di Big ospita già i suoi primi abitanti e nei prossimi mesi verrà completato
La coppia di torri del Meatpacking District si ispira al concetto di buon vicinato.
La mostra che celebra i quarant’anni di Populous
Il grande studio di strutture sportive e dedicate all’intrattenimento raccoglie una collezione di immagini che sanciscono l’importanza sociale delle emozioni condivise.
Milano, addio alle palme davanti al Duomo, arriva la vegetazione alpina
Per i prossimi tre anni, sarà Zegna a occuparsi della progettazione e della cura delle aiuole in Piazza Duomo, con un progetto molto diverso da quello attuale.

Il nuovo ospedale di Mario Cucinella si apre a paesaggio e a città
Il progetto a Cremona ambisce a porsi come modello per una nuova visione olistica del benessere e della salute, sostenuta dalla qualità della progettazione.
Sarà Ikea a trasformare la nostra casa in una smart home?
L’azienda ha lanciato un trio di sensori economicissimi e facili da installare. E la casa intelligente, di cui si parla da tanto, sembra improvvisamente più vicina.
C'è un nuovo cemento che si auto-ripara grazie ai batteri
Un team di ricercatori ha sviluppato negli Stati Uniti un innovativo tipo di cemento arricchito da endospore, che potrebbe costituire un punto di svolta nelle costruzioni.

Viaggio in Italia: Crespi D’Adda, sogno lucido e oscuro dell’architettura operaia
Il villaggio realizzato da Cristoforo Crespi a fine Ottocento in provincia di Bergamo illumina una parabola unica, di produzione e di vita artificialmente composte.

Un nuovo spazio di relazione tra i palazzoni di Rozzano
967arch e Atelier(s) Alfonso Femia hanno reimmaginato l’area con l'intenzione di liberarsi dagli stereotipi del degrado.
Il primo flagship store di Marsèll è a Milano
Nel quadrilatero della moda, lo studio berlinese Lotto Studio ha dato vita, per il brand di calzature, a uno spazio che vuole essere capace sia di esporre sia di accogliere.