Nikon ricrea la sua reflex più famosa, la FM2, in versione digitale
La Nikon Z f è una mirrorless che abbina gli ultimi progressi tecnici, con sensore full frame, a un corpo ispirato a una delle più celebri fotocamere a pellicola di tutti i tempi.
La Nikon Z f è una mirrorless che abbina gli ultimi progressi tecnici, con sensore full frame, a un corpo ispirato a una delle più celebri fotocamere a pellicola di tutti i tempi.
Il Museo Van Gogh ospiterà un’installazione interattiva creata per avvicinare i bambini all’arte grazie agli animaletti di Satoshi Tajiri, che probabilmente attrarrà anche i più grandi.
Il fotografo, che ha pubblicato per la prima volta sul National Geographic a 17 anni, ha passato la vita a raccontare la storia delle popolazioni indigene sempre più minacciate dalla globalizzazione.
Il progetto di Rex a Wall Street impiega un sistema di rivestimento in pietra e vetro capace di lasciar filtrare la luce isolando i rumori.
“3codesign. 3 R: ridurre riciclare riutilizzare”, ora a Tel Aviv, ha l’obiettivo mantenere vivo l’interesse mondiale sul grande design italiano, apripista verso la sostenibilità.
L’edificio mescola estetica ricercata e ottimi standard di efficienza energetica ed è situato nel resort Studio City della città-isola cinese.
The Center ospiterà un incubatore per lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, eventi, performance e spazi educativi per le materie stem e l’arte.
L’intervento, che comprende anche il contesto urbano, offrirà una nuova immagine della zona e molti nuovi servizi.
L’azienda giapponese lancia Motocompacto, veicolo pieghevole che riprende un design stravagante degli anni ‘80, proposto oggi come soluzione di mobilità dell'ultimo miglio per i conducenti di auto elettriche.
L’importante progetto di città lineare potrebbe ospitare i Mondiali, coronando i grossi investimenti che il paese sta facendo per posizionarsi sulla mappa mondiale del calcio.
Mirage è un’opera evocativa creata da Katie Paterson e Zeller & Moye, composta da centinaia di colonne di vetro e creata per ricordare la vastità dello spazio e del tempo.
Il progetto ambisce a mescolare saperi, generazioni e culture per celebrare la creatività italiana.