La cuccia per cani di Foster + Partners
Si chiama Dome-Home, è una struttura a conchiglia geodetica ed è stata progettata per un concorso di architetture dedicate ai cani.
Si chiama Dome-Home, è una struttura a conchiglia geodetica ed è stata progettata per un concorso di architetture dedicate ai cani.
BeTriton è un camper anfibio a tre ruote di produzione lettone che tecnicamente è sia un ciclomotore elettrico sia una piccola barca. Sarà possibile acquistarlo o noleggiarlo, che è forse la cosa più sorprendente.
Dalla hall di un hotel sovietico in Polonia agli igloo sulle montagne austriache, dieci eventi musicali dove il luogo è importante quanto la musica. Ecco i più interessanti di questa estate post-pandemia, tra architetture e scenari unici al mondo.
La nuova serie Sky è una favola urbana noir che ambisce al ruolo di erede di Gomorra. In Blocco 181, la capitale italiana della moda e del design diventa una ipercittà. Il simbolo della tensione globale tra centro e periferia, con l'ovvio rischio di tradirne l’identità.
Il programma di quest’anno esplorerà il tema “Act” per invitare il pubblico a riflettere su come agire di fronte all’emergenza climatica, l’ingiustizia sociale e le esigenze di una società che cambia.
Villa Oasis, connessa al Jardin Majorelle, nel cuore della città marocchina, è in vendita per Sotheby’s. Fu progettata da Paul Sinoir negli anni 30 dello scorso secolo.
Insieme ai giovani architetti del G124 e ai loro tutor, l’architetto genovese si impegna a ricucire quella che ha definito una periferia della periferia.
Prima di essere catturato dall’esercito russo Dmytro Kozatsky ha condiviso le foto dell’assedio dell’acciaieria di Mariupol e della vita quotidiana dei suoi commilitoni.
Mentre il comune sta ripensando la sistemazione di De Wallen in periferia, il collettivo Failed Architecture ha raccolto una lettera aperta chiedendo agli architetti di rifiutarsi di collaborare con il governo olandese.
Dopo due anni di costruzione, lo Sky Bridge 721 è stato aperto in Repubblica Ceca, tra le creste del monte Kralicky Snezník.
Il brand di sportswear collabora con Eames Office per una nuova collezione di scarpe da ginnastica che reinventa i mobili e i giocattoli disegnati da Charles e Ray Eames.
L’iconico campus progettato dal grande architetto a San Diego è diventato lo scenario della sfilata privata della collezione Cruise 2023 di Louis Vuitton.