21 fotocamere che hanno cambiato la storia della fotografia
Una raccolta delle macchine fotografiche che hanno segnato l’evoluzione del settore fotografico, dalla prima Kodak Brownie all’iPhone.
Una raccolta delle macchine fotografiche che hanno segnato l’evoluzione del settore fotografico, dalla prima Kodak Brownie all’iPhone.
Contenitore di una ricerca nata più di trent’anni fa, il progetto dell’archivio digitalizzato è curato da Nationhood, lo studio multidisciplinare fondato da Achille Filipponi e Matteo Milaneschi.
Rivelati i finalisti della 14ma edizione del concorso internaizonale che quest'anno ha registrato il record assoluto di candidature. Il Photographer of the Year 2021 verrà annunciato il 15 aprile.
Il marchio storico dell’industria italiana lancia una call internazionale rivolta ai giovani creativi per realizzare un carattere tipografico che sia protagonista del futuro. Iscrizioni aperte fino al 26 febbraio 2021.
Longwood Reimagined è il piano per rivitalizzare gli spazi fruibili al pubblico dello storico giardino orticolo nei dintorni di Philadelphia. Tra le nuove commissioni in programma, una serra di 3000 mq votata a restituire le variazioni stagionali della natura mediterranea.
La Ioniq 5, l'ultimo EV crossover della casa automobilistica coreana, prende spunto dal design della Pony Coupé, il primo concept internazionale dell'azienda, progettato da Giorgetto Giugiaro per il Salone di Torino.
È la seconda collaborazione di Off-White con Braun, e anche questa volta è per un orologio.
Auto brutaliste: ne ripercorriamo la storia in 10 modelli, dal dopoguerra al lancio del Cybertruck di Tesla, passando anche per brand italiani insospettabili come Alfa Romeo, Lamborghini e Ferrari.
Quali sono le sfide e i limiti delle attuali pratiche d’inclusione? Come si interpreta l’intersezionalità nei processi urbani e aziendali? Ne abbiamo parlato con Marco Alverà, Sara Hejazi, Elena Ostanel e Igiaba Scego
Un progetto inedito riportato alla luce e ora in produzione. I prototipi in legno di un set da scrittura erano nascosti dietro uno specchio dello studio di Achille Castiglioni, che amava disegnare, “ma scriveva pochissimo”.
L'ultimo modello del produttore di moto elettriche dell'Alabama è una moto ultraleggera e ultra-potente che costerà più di 80.000 dollari.
Nel 2005 esordiva la piattaforma che ha cambiato per sempre la nostra idea di video. Ma è stato un processo lungo, con un avvio anarchico, che oggi lascia trasparire un po’ di stanchezza, mentre si affermano nuovi modelli, tra TikTok e Instagram Stories.