La fotocamera che scatta foto direttamente in pixel art
Con Pixless, un designer e fotografo italiano ha creato una macchina fotografica che ricrea uno stile che ci porta immediatamente indietro nel tempo.
Con Pixless, un designer e fotografo italiano ha creato una macchina fotografica che ricrea uno stile che ci porta immediatamente indietro nel tempo.
Zha trasforma un “intoccabile” palazzo romano in un vibrante spazio scenico tra manipolazioni geometriche e sperimentazioni materiche, all’insegna di una teatralità funzionale.
Fiorucci inaugura un nuovo spazio culturale: la prima mostra è firmata dall’artista parigino Thomas Jeppe, che combina pittura, video e fotografia per sollevare domande cruciali sul nostro presente.
Le immagini indimenticabili di un genio dell'arte visiva, che ha abbandonato per sempre il pianeta Terra.
Dal Kiasma Museum for Contemporary Art a progetti mai realizzati come il Palazzo del Cinema di Venezia, la mostra “Steven Holl – Drawing as Thought” racconta le opere dell’architetto americano attraverso la sua visione del disegno come forma di pensiero.
Lanciata nel 2017, Switch è stata la console che ha ridato vita a Nintendo. Erano anni che si aspettava un successore, ma se funziona, perché cambiarla? Ecco cosa sappiamo dopo l'annuncio ufficiale.
La famiglia che ci viveva dal 1982 ha venduto la casa lo scorso anno e adesso diventerà la sede dell’“Auschwitz Research Center on Hate, Extremism, and Radicalization”.
Il progetto esiste davvero, mira a incrementare il numero di visitatori con animali domestici nei musei, per combattere ansia da separazione e… senso di colpa.
“M. Il figlio del secolo” è la serie dove la verità del fascismo emerge attraverso la stilizzazione cinematografica, anche mediante la rappresentazione di Milano come la città della sconfitta, della povertà e della disperazione.
“Olivetti. Uomini, progetti e prodotti” utilizza un modulo espositivo di Hans von Klier del 1978 e riattiva celebri progetti tra cui uno di Enzo Mari e uno di Bbpr.
Una via di mezzo tra un manuale di auto-aiuto e un gioco di ruolo: 30 esercizi per rivoluzionare vita e lavoro in un cofanetto della regina dell'arte performativa.
Da Prada a Versace a Gucci, le star della musica sud coreana sono sempre più presenti nell’immagine delle case di moda italiane: vi spieghiamo perché.
Quid e EY hanno realizzato 9000 zaini personalizzati a partire dai tessuti d'eccedenza delle aziende di automotive.