OK
Domus Domus Domus Domus Air
GUEST EDITOR
MAGAZINE
ARCHIVIO DIGITALE
ABBONAMENTI
  • Rivista
  • Digital Edition
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Assoluti del Design
  • Città Sostenibili
  • Domus for Design
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Domus for Design
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • Biennale Venezia
  • DomusAir
  • Milano Design Week
Questo mese

Domus 1064 è in edicola, un numero dedicato al carattere

Seguici
LINGUA
  • it
  • en
Ciao Logout
Sign up / Log in
Risultati Nessun elemento trovato Ricerca troppo corta

      La stazione sotterranea più grande al mondo è una collina verde urbana

      Questo il ruolo del West Kowloon Terminus, una stazione dell’alta velocità che collegherà la città a Pechino, concepita come un parco di 6 ettari intessuto nel paesaggio urbano.

      • Andrew Bromberg
      • Domus Air

      La nuova stazione di San Francisco ha un parco sul tetto

      Un parco sopraelevato che è in realtà una stazione di transito multimodale. Così, il Salesforce Transit Center ha trasformato un punto nevralgico della città in un’esperienza urbana.

      • Fred W. Clarke
      • Domus Air

      Alberi come infrastruttura nel nuovo piano di Glasgow

      Parte da Glasgow una nuova piattaforma cloud-based per contribuire a finanziare, far crescere e mantenere gli alberi urbani, linea di difesa contro inondazioni e inquinamento.

      • Carlotta Conte
      • Domus Air

      Norman Foster: “Le città sono il futuro verso la sostenibilità”

      Cogliere le opportunità offerte dalla diplomazia delle città alle Nazioni Unite e dagli architetti come ambasciatori della sostenibilità. Dialogo tra Norman Foster e Paola Deda.

      • Norman Foster e Paola Deda
      • Domus Air

      La complessa geopolitica dei cieli

      In seguito all’attacco russo, il Direttore Editoriale Walter Mariotti analizza la delicata politica dello spazio aereo ucraino, chiuso per la prima volta dopo la Seconda guerra mondiale.

      • Walter Mariotti
      • Domus Air

      Gli USA ricominciano dalle fondamenta, ecco il piano infrastrutturale lanciato da Biden

      È passato inosservato sulla stampa. Eppure, il piano infrastrutturale lanciato da Biden sarà ricordato come potente fattore di cambiamento del volto del sistema americano.

      • Stefano Caselli
      • Domus Air

      Air taxi: l’Italia vola alto

      Un piano strategico e una roadmap serrata in capo all’Enac per costruire un ecosistema della mobilità aerea alternativa. Il Paese è pronto al decollo per il 2030.

      • Mattia Schieppati
      • Domus Air

      Un gioiello “made in Singapore”

      Nessun altro aeroporto, nessun altro hub di trasporto è un prolungamento così completo della vita civica come Jewel presso Changi Airport.

      • Jaron Lubin
      • Domus Air

      Centro servizi The Circle: così Zurigo fa quadrare il cerchio

      The Circle è un centro servizi polifunzionale costruito a ridosso dell’aeroporto svizzero. Non un semplice edificio, ma una città sistemica in dialogo con le persone.  

      • Riken Yamamoto, Field Shop
      • Domus Air

      L’intermodalità è la chiave per trasporti sostenibili e smart

      Per raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050, lo scorso 14 luglio è stato approvato l’European Green Deal, che vede come primo passo la riduzione entro il 2030 del 55% delle emissioni di gas serra.

      • Franco Volpi
      • Domus Air

      Quello di Renzo Piano è molto più di un ponte

      Il Ponte Genova San Giorgio, che sorge laddove c'era il Ponte Morandi, crollato il 14 agosto del 2018, non è un semplice viadotto, ma racchiude un’idea di sviluppo per la visione futura della città.

      • Maddalena Monti e Mattia Schieppati
      • Domus Air

      I droni hanno spiccato il volo

      La mobilità urbana si sta spostando in cielo. Ecco come entro il 2024 potremo salire a bordo dei primi air taxi.

      • Alberto Vita
      • Domus Air
      Back
      • 1
      • 2
      Next
      • News
      • Architettura
      • Design
      • Arte
      • Opinion
      • Archivio
      • Edizioni estere
      • Prodotti
      • Contatti
      • Progettisti
      • Correnti architettoniche
      • Edifici
      • Studi di architettura
      • Assoluti del design
      • Speciale Gio Ponti
      • Urban stories
      • Seguici
      Note Legali

      Editorial DomusEditoriale Domus Spa
      Via G. Mazzocchi, 1/3
      20089 Rozzano (Mi) -
      Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
      n. 07835550158
      R.E.A. di Milano n. 1186124
      Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies

      China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon--mobile-logo icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram