Un anello di luce sospeso sull’acqua permette l’accesso a una piccola isola cinese

Nel cuore di un’isola immersa nella quiete del Vortex Park, il Luhu Ring of Starlight di Z+T Studio si rivela come un padiglione etereo sospeso sull’acqua.

Il Luhu Ring of Starlight, progettato da Z+T Studio, si sviluppa al centro del Vortex Park, su una piccola isola circondata dall’acqua. Il parco, organizzato secondo una configurazione semi-chiusa e affiancato da lotti commerciali e residenziali, trova in questo punto il suo baricentro geografico e visivo. Nonostante la posizione centrale, l’accesso all’isola richiede un attraversamento fisico del parco: circa un chilometro a piedi tra i percorsi forestali o via barca.

I progettisti hanno preso ispirazione dai giardini tradizionali cinesi, nei quali il movimento e la sequenza visiva definiscono l’esperienza dello spazio. Il Ring of Starlight si articola come un sistema di attraversamenti e piattaforme che accompagnano il visitatore verso il cuore dell’isola, offrendo prospettive mutevoli e relazioni costanti con la vegetazione, l’acqua e il cielo.

HDEC AIR-CoLAB Studio, Ring of Starlight, Chengdu, China, 2025. Photo Arch-Exist

Il percorso include due modalità di accesso – una terrestre e una acquatica – che convergono verso una passerella in calcestruzzo bianco sospesa sull’acqua. Questo elemento, leggermente aggettante e sagomato, funge da collegamento ma anche da spazio di sosta, con un’area coperta che ripara dalla pioggia. Lungo il tragitto, il paesaggio costruito non si impone, ma accompagna la camminata con piccoli cambi di quota, curve e affacci sull’acqua.

Al centro dell’intervento si apre un’area a gradoni che degrada verso il lago, configurando una sorta di teatro all’aperto. Il palco, a filo d’acqua, richiama la forma di una foglia di loto ed è accessibile anche per chi arriva in barca. La struttura si presta a diversi usi: performance per piccoli gruppi, eventi informali, soste individuali. Alcuni elementi, come la passerella sopraelevata e il bordo a sbalzo, diventano parte di un’esperienza più libera, adatta anche al gioco spontaneo.

HDEC AIR-CoLAB Studio, Ring of Starlight, Chengdu, China, 2025. Photo Arch-Exist

La scelta dei materiali e delle forme è sobria, con superfici lisce e tonalità chiare che dialogano con la luce e i riflessi. Al calare della sera, l’insieme si trasforma in una figura luminosa riflessa sull’acqua, percepibile anche da lontano, dalle abitazioni che affacciano sul parco.

Ultimi articoli di Interni

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram