Un accostamento bizzarro o geniale? L'artista toscano lo spiega così: "Il ponteggio, architettura prima dell'architettura, che protegge e racchiude la nuova costruzione, è simile all'organo, che a sua volta sostiene e protegge l'animo di chi vuol salire al cielo". Come in un carillon, il suono nasce grazie alla rotazione di un rullo in movimento sul quale sono posizionate delle placchette che azionano un leveraggio. La lunghezza della placchetta definisce la durata del suono, la sua posizione il tipo di nota. E. S.