L’arte del dettaglio: 10 progetti con le piastrelle

Una selezione di dieci progetti con piastrelle posate in modo originale, come finiture d’interni o gelosie, con un’attenzione al colore, alla forma e alla sensorialità.

Un tappeto delicato di piastrelle rinnova un appartamento a Barcellona Leggi l’articolo completo

Ted’A arquitectes riutilizza materiali esistenti per le fughe della nuova pavimentazione di ceramica nella casa per Laia e Biel.

In Bahrain, una struttura in calcestruzzo armato trasforma la storia in uno spazio da abitare Leggi l’articolo completo

La House of Architectural Heritage a Muharraq unisce una missione di conservazione/interpretazione del patrimonio architettonico ad un nuovo approccio inclusivo verso l'idea di spazio espositivo.

Australia. Una composizione di tegole disegna la facciata di un ufficio aperto Leggi l’articolo completo

Raffaello e Luigi Rosselli hanno completato un edificio per uffici, caratterizzato da uno schermo in facciata che recupera tegole si scarto.

Il Serpentine Pavilion 2018 di Frida Escobedo Leggi l’articolo completo

Elementi messicani e materiali britannici si combinano nel nuovo padiglione temporaneo della Serpentine: una meridiana che segna il tempo nello spazio condiviso.

Lo studio spagnolo Aulets porta un vigneto dentro un edificio Leggi l’articolo completo

La ristrutturazione di questa stazione enologica a Felanitx, in Spagna, valorizza gli elementi esistenti e usa il tipico pergolato delle vigne per gli interni.

Il marmo come paradigma progettuale Leggi l’articolo completo

Il pensiero del designer veneto Matteo Leorato spiegato attraverso tre progetti, rigorosamente in marmo.

Taipei. Un appartamento extra-small per una città metropolitana Leggi l’articolo completo

PhoebeSayswow Architects ha concepito l’appartamento di 33 mq come un interno giocoso che sfrutta una doppia altezza parziale.

Ingresso della stazione intermodale di Palma di Mallorca Leggi l’articolo completo

Progetto Joan Miquel Seguí Coloma

Elementi storici ed esigenze contemporanee: un appartamento a Barcellona Leggi l’articolo completo

Nel quartiere storico del Raval, Hiha studio ristruttura un appartamento caratterizzato da finestre che permettono l’ingresso della luce negli spazi interni.

Tegole come espositori di scarpe, la soluzione di Kengo Kuma Leggi l’articolo completo

Per il negozio Camper di Paseo de Gracia a Barcellona l’architetto giapponese si ispira alla bóveda catalana e ai coppi mediterranei in ceramica.