Dopo lunghi mesi di paralisi di un intero settore, l’architettura è tornata quest’anno finalmente a respirare, almeno parzialmente, tra la ripresa dei cantieri e importanti inaugurazioni. Nel 2021, infatti, sono state finalmente aperte al pubblico le nuove sedi importanti istituzioni culturali, molte delle quali firmate da importanti studi d’architettura di fama internazionale.
La pratica architettonica ritorna così – dopo il periodo di emergenza globale – alla sua concretezza, tra volumi plastici e materialità specifiche. Abbiamo quindi selezionato per voi progetti da tutto il mondo, dall’Indonesia, alla Cina fino alle più vicine capitali europee.
David Chipperfield completa la ristrutturazione della Neue Nationalgalerie di Berlino



David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, planimetria generale

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, pianta piano terra

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, pianta piano seminterrato

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto est

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto nord

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto sud

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto ovest

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, Berlino, Germania, 2012-2021

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, planimetria generale

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, pianta piano terra

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, pianta piano seminterrato

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto est

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto nord

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto sud

David Chipperfield Architects, ristrutturazione della Neue Nationalgalerie, prospetto ovest
Era forse inevitabile che fosse proprio David Chipperfield ad occuparsi del restauro della Neue Nationalgalerie di Mies van der Rohe. Il più “moderno” dei progettisti contemporanei, che da decenni riafferma attraverso le sue opere l’attualità del progetto politico-culturale della modernità architettonica, ha l’occasione d’intervenire in prima persona sul capolavoro di un maestro del ‘900. Leggi l’articolo completo.
Studio Anne Holtrop progetta una facciata site specific in Bahrein



Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop

Studio Anne Holtrop, 35 Green Corner Building, Muharraq, Bahrain, 2020
© Studio Anne Holtrop
L’architettura può creare relazioni intime con il contesto in cui nasce, e un dialogo unico con l’arte e l’artigianato. È questo il caso di 35 Green Corner Building, edificio progettato da Anne Holtrop a Muharraq, in Bahrein, che funge da deposito e archivio di una collezione d’arte. L’edificio è caratterizzato da blocchi di calcestruzzo strutturali, ricavati dal calco diretto del suolo del sito, che diventa così il generatore del manufatto. Leggi l’articolo completo.
Una metafora della dimensione urbana di Parigi



Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il nuovo volume in calcestruzzo, la cupola e la volta affrescata. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta interna. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
L’interno della nuova struttura in calcestruzzo

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Maxime Tétard

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta interna.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta delle gallerie espositive.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta delle gallerie espositive.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Dettaglio delle scale.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta esterna. Foto: Studio Bouroullec

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il nuovo volume in calcestruzzo, la cupola e la volta affrescata. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta interna. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
L’interno della nuova struttura in calcestruzzo

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Maxime Tétard

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Il passage tra struttura nuova ed esistente. Foto: Patrick Tourneboeuf

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta interna.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta delle gallerie espositive.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta delle gallerie espositive.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Dettaglio delle scale.

Tadao Ando Architect & Associates, NeM — Lucie Niney Thibault Marca, setec bâtiment, Pierre-Antoine Gatier. Bourse de Commerce, Parigi, 2021
Veduta esterna. Foto: Studio Bouroullec
Nata nel XVIII secolo come Halle aux Blés, la borsa del grano e poi dei beni concepita in origine da Nicolas Le Camus de Mézières, sopravvissuta poi al centro del “ventre di Parigi” – l’area delle Halles in continuo cambiamento – la Bourse de Commerce ha infine riaperto come sede per collezione d’arte di François Pinault. Risultato di un processo durato cinque anni, il progetto fonda la sua assoluta semplicità su una grande profondità di elaborazione, e soprattutto sulla relazione stretta che intercorre tra Tadao Ando e la città di Parigi. Leggi l’articolo completo.
A Bali una palestra sotto imponenti archi di bambù


Alla Green School di Bali, nella valle del fiume Ayung, la tensione e l’equilibrio dell’arco generano una spettacolare struttura di bambù. L’architettura fu fondata e costruita nel 2008 da una coppia di canadesi in collaborazione con maestri artigiani, architetti, permacultori e filosofi, con l’idea di creare una scuola con un approccio di tipo olistico, che educasse all’ecologia attraverso percorsi di apprendimento in natura. Leggi l’articolo completo.
Herzog & de Meuron completano l’ampliamento del Küppersmühle Museum



433 MKM Museum Küppersmühle, Extension
Estensione 2021.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

433 MKM Museum Küppersmühle, Extension
Estensione 2021.
Scala, dettaglio.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Scala.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Vista nei silos.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Vista dell'installazione. Brigitte e Martin Matschinsky-Denninghoff (scultura)
(r.) David Schnell
MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© für die Arbeit von David Schnell: Der Künstler und VG Bild-Kunst, Bonn, 2021
© Foto Simon Menges

433 MKM Museum Küppersmühle, Extension
Estensione 2021.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

433 MKM Museum Küppersmühle, Extension
Estensione 2021.
Scala, dettaglio.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Scala.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Vista nei silos.
Foto © MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© Simon Menges

MKM Museum Küppersmühle for Modern Art, Duisburg
Estensione 2021.
Vista dell'installazione. Brigitte e Martin Matschinsky-Denninghoff (scultura)
(r.) David Schnell
MKM Duisburg / Herzog & de Meuron
© für die Arbeit von David Schnell: Der Künstler und VG Bild-Kunst, Bonn, 2021
© Foto Simon Menges
Il museo tedesco di arte moderna riapre al pubblico con 36 nuove sale espositive e 300 opere della Collezione Ströher: un nuovo landmark artistico e culturale nella regione della Ruhr. Dopo quattro anni di costruzione, è stato completato l’ampliamento del Küppersmühle Museum a Duisburg, in Germania: il progetto firmato Herzog & de Meuron, nuovo landmark culturale nella regione della Ruhr, mira a diventare un riferimento per l’arte tedesca ed europea del dopoguerra. Leggi l’articolo completo.
Il Depot Boijmans Van Beuningen di MVRDV apre a Rotterdam



MVRDV, Depot Boijmans Van Beuningen, Rotterdam, Paesi Bassi, 2021. Foto © Aad Hoogendoorn

MVRDV, Depot Boijmans Van Beuningen, Rotterdam, Paesi Bassi, 2021. Foto © Aad Hoogendoorn
Il Museumpark di Rotterdam, leggendario progetto di spazio verde tardo-postmoderno realizzato da Yves Brunier e da OMA a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, ospita il nuovo Depot Boijmans Van Beuningen di MVRDV. Il museo omonimo, situato ai margini del parco, si amplia con un’architettura imponente quanto sintetica: un singolo volume isolato a forma di vaso, interamente rivestito in pannelli di vetro riflettente. Leggi l’articolo completo.
A Bressanone una scuola di musica riconnette la città



Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Modello

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti

Wunderkammer, Scuola di Musica, Carlana Mezzalira Pentimalli, Bressanone, Alto Adige, 2021
Foto Marco Cappelletti