Iran. Una villa sinuosa per un fratello maggiore

Nella provincia di Teheran, nextoffice di Alireza Taghaboni ha progettato una residenza fluida che ospita una zona giorno di rappresentanza.

Nextoffice, Villa for an Older Brother, Lavasan, Teheran, Iran, 2018

Lo studio Nextoffice di Teheran, ha realizzato una villa sinuosa nella provincia della città, chiamata Villa for an Older Brother. Lo studio è stato fondato nel 2009 da Alireza Taghaboni, che ha recentemente vinto il Royal Academy Dorfman Award 2018 per la sua abilità nel “realizzare edifici di alta qualità in un contesto turbolento”.

Questa villa a Lavasan è uno dei suoi ultimi lavori ed è stato concepito come ibrido formale tra un oggetto a falde e un oggetto cubico. Le due curve che definiscono la spazialità dell’edificio corrispondono al volume dei piani superiori, contentente una zona giorno di rappresentanza e la sua espansione orizzontale, una spaziosa terrazza che affaccia sul giardino.

Nextoffice, Villa for an Older Brother, diagramma del concept e della circolazione

Alla villa si accede con una rampa di scale che porta a un ponte galleggiante e infine al primo piano. Il piano terra contiene l’appartamento principale, una camera da letto e un ulteriore appartamento separato, mentre il seminterrato ospita un parcheggio, un’area per i custodi, dei ripostigli e una cantina.

  • Villa for an Older Brother
  • Lavasan, Teheran, Iran
  • villa privata
  • nextoffice
  • Alireza Taghaboni
  • Shahnaz Goharbakhsh, Hamid Mohammadi, Samaneh Mozafar, Morvarid Momayezan
  • Bastanpol Company (Vahid Gharakhaninia)
  • Hoofer Ismaili, Seyed Omid Jalali
  • Nina Amushahi
  • Mohammad Reza Mohebali
  • Tandis Ara (mattoni), Javad Khozravi, Farhad Zohrevand (finiture)
  • Asal Karami, Fatemeh Tabatabaeian, Negar Darzi
  • 800 mq
  • 2017