
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Il nome del villaggio montano di Ermida, nell’entroterra del Portogallo, significa ‘piccola chiesa’ o ‘cappella’. Pedro Geraldes coglie questa suggestione per il disegno di POC Ermida, un impianto industriale per EDP, un’azienda energetica, e circondato da una foresta. L’intenzione era quella di evocare le costruzioni tradizionali locali con tetto a falda.



folha
L’edificio si trova su un terreno elevato, posizione dovuta alla funzione della struttura, ovvero di controllo e osservazione della vicina diga sul fiume Vouga. La struttura appare come un guscio di cemento continuo, la cui texture è determinata dalla cassaforma in legno che conferisce una finitura ruvida. Il prospetto frontale è caratterizzato da un portale profondo e completato da alluminio blu opaco e una porta a due battenti vetrata. La facciata posteriore è rivolta verso la diga e risponde alle esigenze di utilizzo dell’edificio attraverso un tamponamento in vetro a tutta altezza, vicino al perimetro della struttura in cemento.
- Progetto:
- POC Ermida
- Luogo:
- Ermida, Sever do Vouga, Portogallo
- Programma:
- struttura industriale
- Architetto:
- Pedro Geraldes
- Team di progetto:
- Diogo Santiago (architettura), Nuno Oliveira (ingegneria meccanica), Miguel Roque (ingegneria elettrica), Armando Camelo (materiali), Pedro Silva (materiali), Ana Costa (sicurezza)
- Strutture:
- Coba S.A.
- Ingegneria meccanica:
- Andritz Hydro, Efacec S.A.
- Ingegneria idraulica:
- FCC Construccion, RRC Ramalho Rosa Cobetar S.A., OPWAY
- Ingegneria elettrica:
- Andritz Hydro, Efacec S.A.
- Costruttore:
- FCC Construccion + RRC Ramalho Rosa Cobetar S.A. + OPWAY
- Sviluppatore:
- EDP
- Area:
- 140 mq
- Completamento:
- 2018