“Dove finiscono le tracce”, mostra diffusa nel centro storico di Torino
L’opera Failed States di Peter Friedl in esposizione presso la Corte Medievale di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino. © Giorgio Perottino
“Dove finiscono le tracce”, mostra diffusa nel centro storico di Torino
L’opera Contrazione della metafisica n.2 di Francesco Gennari in esposizione presso il cortile di Palazzo Perrone di San Martino, sede della Fondazione CRT e della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. © Giorgio Perottino
“Dove finiscono le tracce”, mostra diffusa nel centro storico di Torino
L’opera Soundtrack for a Troubled Time di Cally Spooner in esposizione presso il portico d’ingresso del Museo Nazionale del Risorgimento di Torino. © Giorgio Perottino
“Dove finiscono le tracce”, mostra diffusa nel centro storico di Torino
L’opera City of Moscow (Map: Geodetic Bureau for the planning of the city of Moscow, 1940) di William Kentridge in esposizione presso il foyer del Teatro Carignano di Torino. © Giorgio Perottino
“Dove finiscono le tracce”, mostra diffusa nel centro storico di Torino
L’opera Four Thousand Seven Hundred and Twenty Five (Motion Control/Mollino) di Simon Starling in esposizione presso la Sala del Caminetto del Teatro Regio di Torino. © Giorgio Perottino
-
Published
31 ottobre 2023