La strage degli innocenti

Il recente bombardamento dell’ospedale di Mariupol in Ucraina riporta subito alla mente l’episodio del Vangelo di Matteo, più volte rappresentato nella storia della pittura. Ancora una volta, l’arte anticipa la cronaca e la guerra.

Nel pomeriggio dello scorso 9 Marzo è stato bombardato il reparto di maternità e ginecologia dell’ospedale pediatrico di Mariupol in Ucraina. Il giorno seguente ha parlato del bombardamento all’ospedale Sergej Lavrov, ministro degli Esteri russo, nel corso della conferenza stampa al termine dei colloqui con il ministro ucraino Kuleba affermando che “l’ospedale era la base del Battaglione Azov (il reparto militare estremista ucraino) e che quei civili sono stati usati come scudo”. Un’atrocità assurda e una dichiarazione senza senso quella della Russia per giunta smentita dalle numerose immagini che circolano. Una vera strage degli Innocenti che non trova spiegazioni.

La foto dell’ospedale pediatrico di Mariupol di Evengy Maloletka, fotoreporter freelance ucraino con sede a Kiev, Ucraina. L’immagine è stata pubblicata su: The Guardian, ABC News, CNN, Sky News.

Nel Vangelo secondo Matteo (2, 1-16) è raccontato l’episodio in cui Erode il Grande, re della Giudea, ordinò il massacro di tutti i bambini con lo scopo di uccidere Gesù. Il messia scampò alla strage grazie all’aiuto di un angelo che avvisò in sogno Giuseppe, suo padre, ordinandogli di fuggire in Egitto. La narrazione evangelica è conosciuta come l’episodio della Strage degli Innocenti e nel racconto troviamo molte similitudini con l’attualità.

Molte le opere che narrano la strage biblica: Duccio da Buoninsegna, Gentile da Fabriano, Domenico Ghirlandaio, il Beato Angelico, Tintoretto, Peter Paul Rubens e tanti altri. Ecco che l’arte ancora una volta si presenta come attenta e visionaria cronista.

Guido Reni, Strage degli innocenti, 1611
Guido Reni, La Strage degli innocenti, 1611

“Altro non peggio ch’unì orribile massa/ Altro ch’unì mucchio di sanguigni e monchi/ Squarciati brani e dissipati tronchi”: Giambattista Marino descrive così la scena in un poema epico del 1632 intitolato La strage degli Innocenti e con altrettante tinte forti lo interpreta Guido Reni. Una tela di quasi tre metri di altezza immortala la scena più cruenta, il terribile massacro dei bambini di Betlemme.

Giotto, La Strage degli innocenti, 1305
Giotto, La Strage degli innocenti, 1305

L’episodio è risolto già nel primo piano interamente occupato dai soggetti. Due sicari nelle estremità centrali e cinque madri combattono mentre i neonati vengono dipinti con diverse reazioni. A terra due piccoli cadaveri, uno rivolto verso il fronte mentre l’altro è appoggiato sul primo. A terra il sangue.

Una scena intrisa di dolore che vede nel suo sfondo architetture classiche mentre nella parte più alta due angeli porgono alle madri e ai bambini la palma del martirio.

Fra Angelico, La strage degli innocenti, 1451-1452
Fra Angelico, La strage degli innocenti, 1451-1452

Reni riesce a riassumere sentimenti e tecnica in un’opera che rappresenta il più alto classicismo dell’artista dove i corpi ricordano con estrema evidenza la statuaria. Fisionomie regolari, posture eleganti e panneggi volumetrici rendono compiuto il poco spazio in cui Reni ha progettato la scena, in quello spazio concentra tutto il dolore e l’azione dei personaggi. Tutto è veloce e in estremo equilibro tramite una composizione piramidale che s’interseca al centro. Le traiettorie dei corpi escono dal dipinto e proseguono, come un’istantanea fotografica, anche al di là della tela.

Peter Paul Rubens, La strage degli innocenti, 1637
Peter Paul Rubens, La strage degli innocenti, 1637

“Un grido è stato udito in Rama, / un pianto e un lamento grande; /Rachele piange i suoi figli/ e non vuole essere consolata, perchè non sono più”: Matteo l’evangelista riassume in questa frase la tragedia sentimentale e questa stessa frase potremmo usarla anche noi come cronisti di questo tempo.

Ultimi articoli di Arte

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram