
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Lo studio di architettura Ted’A arquitectes, è situato e opera principalmente nell’isola di Maiorca, nell’arcipelago delle Baleari, dove ha recentemente completato un intervento caratterizzato dall’audace uso del mattone. Il progetto consiste nella ristrutturazione – o meglio, nella trasformazione – di una costruzione modesta divisa in due volumi, situata di fronte al Mediterraneo.



WEB PL I SEC
Nel contesto dell’adattamento della struttura esistente alla sua nuova funzione turistica, gli interni sono stati riconfigurati per creare piccoli appartamenti. La planimetria dell’edificio è stata riorganizzata condensando tutti i servizi lungo le pareti di confine. I pattern che caratterizzano gli interni sono fatti di pezzi diversi, da blocchi di argilla termoisolante a piastrelle smaltate e mattoni pieni, distribuiti nelle diverse parti dell’edificio in base alle specificità di ogni pezzo. I pattern risultanti da questa operazione esaltano la qualità artigianale della lavorazione un materiale così modesto.
- Progetto:
- struttura ricettiva a Can Picafort
- Programma:
- struttura ricettiva
- Architetti:
- TEd’A arquitectes – Irene Pérez and Jaume Mayol
- Architetto in loco:
- Guillem Mas
- Collaboratori:
- Toni Ramis, Tomeu Mateu
- Area:
- 398,50 mq
- Completamento:
- 2017

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.