
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.
Situato nel quartiere storico di Eixample a Barcellona, un piccolo appartamento a pianta triangolare è stato ‘salvato’ dal suo assetto originale angusto e buio grazie al progetto di ristrutturazione di Faidra Matziaraki e Victor Gonzalez Marti di Cometa Architects. I due architetti hanno fatto entrare tutta la luce possibile eliminando i muri di partizione, così da avere una pianta aperta. Hanno poi creato un “cubo di luce” per illuminare le zone di servizio e infine hanno restaurato gli elementi architettonici preesistenti, come il soffitto a volta di mattone e le travi in legno nascosti da un vecchio controsoffitto.


La nuova organizzazione spaziale segue un asse longitudinale dove si trovano l’isola della cucina, il letto e il lavandino, lasciando libere le pareti. Il “cubo di luce” circonda il bagno e filtra la luce che proviene dalle grandi finestre dei balconi. La sera diventa una lanterna che diffonde la luce in modo soffuso e crea un’ambiente rilassato.

I pavimenti originali erano troppo danneggiati per essere conservati, quindi sono stati sostituiti con un design originale fatto di piastrelle artigianali che compongono un pattern contemporaneo. L’effetto complessivo è quello di un grande tappeto di ceramica che si estende lungo tutta la superficie della casa. Sono stati aggiunti degli specchi nei punti strategici come cucina e bagno per ampliare il più possibile lo spazio.
- Progetto:
- Lightslice
- Architetti:
- Cometa Architects – Faidra Matziaraki e Victor Gonzalez Marti
- Impresa principale:
- TC-Interiors
- Area:
- 46 mq

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.