Questa notte al Dolby Theatre di Los Angeles si è svolta la 96esima cerimonia degli Oscar. Anche se c’è chi non l’ha apprezzato, Oppenheimer è il film che ha vinto più premi in assoluto, tra cui miglior film, miglior regia a Christopher Nolan (che non aveva ancora mai vinto un Oscar), miglior attore protagonista a Cillian Murphy, miglior attore non protagonista a Robert Downey Jr., miglior montaggio, miglior fotografia e miglior colonna sonora.
Ecco tutti i vincitori degli Oscar 2024
Tra molti film di altissimo livello, Oppenheimer e Povere creature! si sono aggiudicati rispettivamente ben 7 e 4 statuette.

View Article details
- Lucia Brandoli
- 11 marzo 2024
Emma Stone è invece stata premiata come miglior attrice protagonista in Povere creature!, di Yorgos Lanthimos, film che è stato premiato anche per i migliori costumi, miglior trucco e scenografia, di cui vi abbiamo già parlato. Da’Vine Joy Randolph, con il suo ruolo in The Holdovers - Lezioni di vita di Alexander Payne, si è invece aggiudicata il premio di miglior attrice non protagonista, dopo aver già vinto un Golden Globe, il Critics Choice Award, il Premio Bafta e lo Screen Actors Guild Award per lo stesso film.
Il premio per la miglior sceneggiatura originale è andato ad Anatomia di una caduta, mentre American Fiction ha vinto quello per la miglior sceneggiatura non originale. La zona d’interesse, di Jonathan Glazer, ha vinto come miglior film internazionale e per i migliori effetti sonori. Il miglior film d’animazione, come c’era da aspettarsi, è stato Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki; e il miglior documentario 20 Days in Mariupol del regista e giornalista Mstyslav Chernov, che ha filmato l’assedio della città ucraina testimoniando le atrocità della guerra. Billie Eilish e suo fratello, Finneas O’Connell, hanno vinto il premio per la miglior canzone con la toccante “What Was I Made For?” della colonna sonora di Barbie.
Immagine di apertura: ©2023 Searchlight Pictures. All rights reserved. Property of Searchlights Pictures.