Un modulo abitativo per sopravvivere su Marte

Lo studio cinese OPEN Architecture ha disegnato una capsula che riduce al minimo il consumo di risorse e riutilizza tutti gli scarti prodotti.

OPEN Architecture, Mars Case

MARS Case è un modulo abitativo minimo – dalle dimensioni di 2,4x2,4x2 metri – in cui tutti i componenti di servizio e gli spazi abitativi gonfiabili sono facilmente ripiegabili e trasportabili. Progettato dallo studio OPEN Architecture e presentato durante China House Vision 2018, il prototipo è pensato per affrontare condizioni di emergenza. Su Marte non possiamo fare affidamento sulle risorse naturali, come invece siamo abituati sula Terra.

L’abitazione riutilizza calore, rifiuti, condensa e tutti gli scarti generati dai vari dispositivi elettronici al suo interno, integrando i flussi in ecosistema integrato che riduce al minimo il consumo di risorse. Il progetto combina architettura, design del prodotto e tecnologia: tutti gli strumenti elettronici dell’applicazione possono essere controllati da smartphone.

  • Mars Case
  • Open Architecture – Li Hu, Huang Wenjing
  • Hu Boji
  • Qin Mian, Ma Meng, Li Mengru, Wei Wenhan, Sun Xuezhu
  • CABR Technology
  • Ruiguang Boying Lighting Laboratory
  • 2018