Jikka Huts

Issei Suma ha realizzato un ristorante immerso nella natura delle montagne giapponesi con spazi interni completamente disadorni, come in una capanna primitiva.

Issei Suma, Jikka Huts, Itou-shi, Japan, 2016

L’area di progetto si trova in cima al costone di una montagna, su un terreno già spianato dal precedente proprietario. La nuova costruzione ricostruisce e ricorda il crinale della montagna originale, dando a ogni capanna un’altezza diversa.

Issei Suma, Jikka Huts, Itou-shi, Japan, 2016
Issei Suma, Jikka Huts, Itou-shi, Japan, 2016

Il progetto è un abitazione per due signore di sessant’anni, un’assistente sociale e una cuoca. Le clienti vogliono passare qui il resto della loro vita per servire la comunità locale. Gli spazi interni sono completamente disadorni, come in una capanna primitiva. Per i pavimenti, i muri e il bancone della cucina è stato usato il cemento grezzo.

Issei Suma, Jikka Huts, Itou-shi, Japan, 2016

Il ristorante è aperto al pubblico e utilizza solo ingredienti locali selezionati. Inoltre fornisce un servizio a domicilio per gli anziani del luogo.


Jikka Huts, Itou-shi, Japan
Tipologia: uso misto
Architetto: Issei Suma
Strutture: Nawaken-jm
Costruzione: Hirai Construction
Superficie: 100 mq
Completamento: 2015