Tumbleweed è stato pensato come un sistema aperto che ha un'estensione spaziale potenzialmente infinita e che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di ambiente. L'obiettivo di tutta la collezione è quello di sopperire alla mancanza di verde nelle nostre abitudini urbane e di portare un po' di linfa all'interno dei nostri appartamenti. Col vantaggio di poter essere anche appese, si prestano a offrire soluzioni anche in quegli spazi particolarmente piccoli (si tratti di uffici o di case). Queste matasse di cartone, chiamate così in onore delle famose palle di fieno rotolanti nelle praterie americane, vengono consegnate come fogli di cartone piatti da assemblare sul posto. Il volume è dato da una forma di base a tetraedro facilissima da montare, mentre il rigore geometrico viene dissimulato da una texture superficiale dinamica che ne rafforza l'intensità visiva. Le composizioni, poi, dipendono dal luogo in cui li si vuole posizionare, dal tipo di pianta a cui associarli e dall'esposizione luminosa.
	
	
	
	
	Hima Soul, l’essenza del marmo himalayano
Hima Soul rivoluziona il settore del marmo bianco (Hanbaiyu) unendo l'estrazione mineraria cinese (Shangyue Mining), il design Made in Italy (Marmi Ghirardi) e la strategia globale (Qamar El-Muneir). Il brand, presentato a Marmomac 2025, si posiziona come leader di progetto per l'architettura di lusso.

		 
			
					
					
				