
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Questo articolo è stato pubblicato in origine su Domus 1029, novembre 2018.
Il passato ci regala eventi e immagini dove tutto si sovrappone, si mescola e si confonde, dandoci spesso l’idea che sia stato sempre burrascoso e caotico.



Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble

Goldsmiths CCA, Londra
Studio Assemble è stato commissionato dalla Goldsmiths, University of London, per creare un nuovo centro d’arte pubblica, trasformando gli ex spazi industriali di Laurie Grove Baths, classificati Grade II. L’edificio è stato completato nel 2018.
Courtesy Assemble
Raramente la storia ci fornisce immagini pure e semplici, comunicatrici di soluzioni risolutive, anche perché sarebbero in ogni caso parziali di fronte all’enormitàcheessastessaciapre.
Così i reperti archeologici e le architetture antiche sono sempre dei collage di epoche passate anche nei casi degli edifici più autentici e intatti: è la storia stessa che crea caos, interpretazioni diverse, leggibilità differenti dello stesso evento.



Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA

Goldsmiths CCA, Londra
Le installazioni di Mika Rottenberg al Goldsmiths Centre for Contemporary Art (Goldsmiths CCA), progettato da Assemble.
Foto Andy Keate. Courtesy l’artista e Goldsmiths CCA
Questo edificio degli Assemble, riconversione degli ex bagni pubblici Laurie Grove, ci consegna un insieme di spazi funzionali, soluzioni costruttive, tentativi formali e ambienti operativi di tale qualità che anche le cose senza valore assumono un’estetica raffinata, contemporanea e vitale.
Assemble è uno studio multidisciplinare di architettura e design che nella progettazione persegue un approccio pratico e collaborativo, coinvolgendo attivamente residenti e utenti. Per l’impatto sociale della sua impostazione, lo studio ha ricevuto il Turner Prize nel 2015. Assemble ha sede negli Sugarhouse Studios, a Bermondesey, Londra.
- Progetto:
- Goldsmiths Centre for Contemporary Art
- Architetto:
- Asemble
- Client:
- Goldsmiths, University of London
- Strutture:
- Alan Baxter
- Mechanical and electrical engineering:
- Max Fordham
- Graphica:
- Kellenberger White
- Gestione progetto:
- Goldsmiths Estates
- Gestione contratti e estimo:
- Artelia
- Controllo normative:
- MLM
- Impresa edile:
- Bryen Langley
- Realizzazione impianti meccanici ed elettrici:
- Elmec
- Sistemi antincendio:
- LWF
- Superficie costruita totale/:
- 1,000 mq
- Completamento:
- 2018

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.