
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.
Il ristorante ristrutturato dall’architetto portoghese Antonio Costa Lima si trova ad Alfama, il quartiere più antico di Lisbona e centro del turismo di massa della capitale. Caratterizzato da un fitto intreccio di vicoli, scale e piazzette, il nucleo storico si estende dall’estuario del fiume Tejo al Castello ed è il luogo ideale in cui perdersi e vagare senza meta.


Il Restaurante Gosta do Castelo è quindi concepito per essere un’oasi di ristoro per i turisti, dove degustare un buon vino o assaggiare dell’arroz de marisco.
L’architetto portoghese disegna un ambiente dall’aspetto apparentemente trasandato e informale, che unisce elementi poveri a dettagli raffinati. Il progetto mette in evidenza la vecchia struttura di legno e acciaio, che diventa l’elemento principale dell’interno.

Con la struttura sono stati conservati anche il pavimento e gli infissi di legno. Completano l’interno sedie, sgabelli, bancone e arredi di legno grezzo e gli impianti, che non sono nascosti e, anzi, diventano una parte significativa e riconoscibile per il carattere informale del ristorante.
- Progetto:
- Restaurante Gosta do Castelo
- Tipologia:
- ristrutturazione
- Architetto:
- António Costa Lima
- Team di progetto:
- Gonçalo Ghira, André Ribeiro, João Almeida, André Cunha
- Superficie:
- 1.000 mq
- Completamento:
- 2018

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.