Il giovane studio portoghese fala dice di essere naïf ma non è vero. Naif significa semplice e ingenuo; lo studio portoghese è perfettamente consapevole del suo percorso. Il movimento pittorico era formato da autodidatti ed esterno ai circuiti accademici; in meno di 5 anni fala è entrato nel circuito delle Biennali ed è onnipresente in eventi, festival e manifestazioni varie legate al mondo dell’architettura. I progetti di fala sono figli del tempo in cui viviamo. Le immagini prodotte sono pensate per circolare nei social network, sono immediate e instagrammabili.
Le foto delle abitazioni – perfettamente sovrapponibili ai collage di progetto – mostrano un disordine controllato e sono adatte ad annunci su Airbnb, in cui anche l’intimità è in vendita. Le architetture di fala sono essenziali perché i progettisti sono coscienti delle complessità e contraddizioni del contemporaneo.
L’ultima realizzazione dello studio è Casa in Rua do Paraíso, la ristrutturazione di un edificio residenziale del XIX secolo a Porto. Gli interni sono definiti da pochi e studiati elementi: il pavimento di legno a striscie, due porte colorate, il soffitto curvo e un particolare muro interno a gradoni. L’elemento principale del progetto – e inedito nel percorso del giovane studio – è la facciata posteriore dell’edificio, che è stata completamente ricostruita.
La facciata non è ancora espressione completamente pubblica dell’edificio, perché affaccia sul giardino posteriore privato. È però capace di diventare un segno riconoscibile nel paesaggio residenziale di Porto. La superficie è piatta e liscia, con due finestre a inquadrare gli interni. Strisce verticali di marmo bianco, verde e nero creano un pattern che nasconde l’accesso al giardino. A coronamento della facciata un cerchio di ottone, un elemento assolutamente inutile e decorativo: una necessaria eccezione nella composizione altrimenti troppo esatta. Il cerchio di ottone è quel tocco per cui fala si definisce naif, e che dimotra che gioco è una cosa seria.
- Progetto:
- Casa in Rua do Paraíso
- Location:
- Porto
- Tipologia:
- edificio residenziale
- Architetto:
- fala
- Team di progetto:
- Filipe Magalhães, Ana Luisa Soares, Ahmed Belkhodja, Rute Peixoto, Lera Samovich, Paulo Sousa
- Paesaggio:
- João Magalhães
- Costruzione:
- Engilaco lda
- Completamento:
- 2017