
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. In questa struttura, l'Università di Chiba sta ospitando un programma per studenti laureati, per dare loro uno spazio di lavoro e progettazione, al fine di dialogare con la comunità locale.



Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, planimetrie

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, prospetti

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, Chiba, Japan, 2018. Foto Ryosuke Sato

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, planimetrie

Chiba. Un ex magazzino trasformato in uno spazio multiuso
Lo studio di architettura kurosawa kawara-ten, con sede a Chiba, ha ristrutturato un ex deposito di un negozio di liquori nella città giapponese. L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi.
Deguchishoten, kurosawa kawara-ten, prospetti
Il contesto è quello di una città in cui la popolazione sta progressivamente invecchiando: lo studio si riferisce alla città come uno “semi-genkai shuraku”, ovvero dove più della metà della popolazione ha più di 55 anni. Di conseguenza, sempre più edifici vengono abbandonati e cadono in uno stato di degrado. L’operazione intrapresa dalla Chiba University è uno sforzo per instillare una nuova vita nell’ambiente urbano, coinvolgendo studenti laureati e dando loro uno spazio di lavoro dove iniziare una relazione dinamica con la comunità.

L’idea alla base del progetto di kurosawa kawara-ten è quella di preservare la struttura e l’atmosfera del magazzino del 1911, in un contesto in cui i vecchi edifici vengono spesso sostituiti con nuovi interventi. In Giappone, afferma lo studio, questo approccio aggressivo verso il patrimonio, è una condizione comune in quei contesti urbani che si stanno spopolando. In opposizione a questo fenomeno, l’intervento messo in atto da kurosawa kawara-ten è minimo, e dà priorità alla conservazione e al riuso in modo da ottenere un risultato delicato. La struttura dell’edificio è stata rinforzata con elementi in acciaio, mentre la base esistente in cemento è stata lasciata nuda, diventando pavimentazione degli interni. Le pareti, i prospetti e l’involucro esterno in lamiera ondulata sono stati mantenuti. Inoltre, il kurosawa kawara-ten ha esplorato il riutilizzo dei materiali originali: ad esempio, le vecchie tegole del tetto originale sono state utilizzate negli aggregati poi applicati sotto la grondaia.
- Progetto:
- Deguchishoten
- Luogo:
- Chiba, Giappone
- Programma:
- spazio multifunzionale
- Architetto:
- kurosawa kawara-ten
- Capo progetto:
- Yoshie Kato
- Strutture:
- Suto Masataka Architectural office
- Falegnameria:
- Saishu Tategu-ten
- Completamento:
- 2018

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.