
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
Nella città fiamminga di Melle, de Vylder Vinck Taillieu ha evitato la demolizione dell'edificio Sint-Jozef, al centro del campus Caritas, trasformandolo in uno spazio comune ibrido fra interno ed esterno.





























Model

vloer

verdieping 1

verdieping 1
Il progetto è stato realizzato insieme a Bavo - un gruppo di ricerca che si occupa di politica e architettura – nel ruolo di soggetto responsabile del piano generale e del coordinamento del progetto. Il processo partecipativo fra aDVVT, Bavo con medici, management, staff e pazienti della clinica, ha portato a un progetto che incarna le esigenze degli utenti della clinica stessa: un edificio che non ha una funzione specifica se non quella di accogliere i desideri della comunità a cui Sint-Jozef appartiene.

Alla base del progetto è la riflessione sull’evoluzione di un'istituzione come una clinica psichiatrica attraverso la riconfigurazione spaziale dei suoi edifici del XIX secolo. Per questo motivo, i pazienti sono stati coinvolti come “autori della richiesta di cura” - come spiega Bavo - per discutere e negoziare il progetto su una maquette, direttamente sotto il tetto di Sint-Jozef. Il risultato finale è uno spazio imprevedibile disseminato di scatole di vetro chiuse, progettato per reagire alle mutevoli esigenze della comunità attraverso riparazioni e giustapposizioni, dove le cicatrici del precedente funzionamento dell'edificio sono visibili, a volte esposte con orgoglio. I tre piani della struttura sono spazialmente aperti e sempre accessibili, dando una chiara indicazione del suo utilizzo. Sint-Jozef è ora un interno aperto, che può essere percepito come un giardino all'interno di una casa o - con le parole di aDVVT - una porta d'accesso in cui soffermarsi.
- Progetto:
- PC Caritas, Sint-Jozef
- Luogo:
- Melle, Belgio
- Architetto:
- architecten De Vylder Vinck Taillieu
- In collaborazione con:
- Bavo
- Programma:
- spazio multifunzionale
- Completamento:
- 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.