
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.
Situato ad Adeamayor de San Martin, in Spagna, l’edificio residenziale per anziani costruito da Óscar Miguel Ares vuole favorire il contatto con la natura, l’aria e il sole e promuovere il contatto e le relazioni tra gli abitanti dell’edificio; come nelle zone rurali di Castilla y León, di fronte alle porte d’ingresso delle abitazioni si trovavano delle sedie. L’edificio è formato da blocchi di cemento bianchi accoppiati, in modo da definire in modo sottile un confine con il terreno.










Residencia para mayores Jreysa


Residencia para mayores Jreysa

Residencia para mayores Jreysa

Layout1

a3

Presentación1

DETALLE SALA (1-50) (2) (2)
L’esterno è astratto e duro, come l’ambiente circostante. Da fuori la struttura sembra una barriera insormontabile, una conchiglia che protegge l’interno caldo, intimo e complesso. La geometria severa dell’esterno contrasta con la complessità degli spazi interni. Le stanze sono delle piccole celle che si raggruppano in modo organico intorno ai cortili, creando spazi interstiziali e di relazione, sia all’aperto che dentro le residenze. Sono stati utilizzati materiali semplici ed economici. Geometria, spazialità, leggerezza e cura dei colori e delle trame servono ad ottenere interni caldi e accoglienti, protetti da un limite astratto e ritmato verso l’esterno.

- Progetto:
- Residenza per anziani
- Luogo:
- Adeamayor de San Martin
- Architetto:
- Óscar Miguel Ares
- Completamento:
- 2017

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.