
Maskfone, la mascherina che ti fa anche telefonare
Grazie ad un microfono integrato e ad un paio di auricolari, con questa maschera Bluetooth potrete rispondere a tutte le vostre chiamate senza spargere temibili droplet attorno a voi.
Grazie ad un microfono integrato e ad un paio di auricolari, con questa maschera Bluetooth potrete rispondere a tutte le vostre chiamate senza spargere temibili droplet attorno a voi.
Un modo di produrre e condividere la moda nell’era della sovrapproduzione industriale, nato dalle restrizioni del lockdown.
Fondata come città indipendente a inizio del secolo scorso, oggi è uno dei quartieri più atipici di Los Angeles. Epicentro creativo fin dalla Beat Generation, il lockdown è l'occasione per sognarla migliore: più canali, piccoli orti, meno proprietà privata.
Therme Art e Serpentine Galleries insieme per un nuovo palinsesto digitale: Wellbeing Culture Forum è il nuovo programma settimanale che parla della cultura in tempi di pandemia. Il primo evento, Art in Architecture, sarà moderato da Hans Ulrich Obrist.
Quando siamo fuori casa portiamo le mascherine, quasi mai utilizzandole come mascherine. Lo raccontano in esclusiva per Domus i disegni di Emilio Lonardo.
“Il futuro comincia dall’arte, ed è ora di considerare gli artisti Patrimonio dell’Umanità e come tali tutelarli”: per farlo, il progetto #10cents – ART AT THE SUPERMARKET porta l’arte nella vita di tutti, tra i banconi della carne e gli scaffali della pasta. I ricavi verranno devoluti al mondo dell’arte.
Anche la 27esima edizione della Biennale di design belga, curata quest’anno dagli italiani Piovenefabi, si trova costretta a rimandare al prossimo anno l’evento, a causa dell’emergenza sanitaria.
Fino al 15 luglio 2020, la biennale newyorkese Performa pubblica online video e materiali d’archivio riguardanti il rapporto tra spazio, corpo e azione.
La gallerista milanese riapre i battenti con le architetture metafisiche di Ramon Enrich. Ingressi limitati o su appuntamento, ma è un primo passo sulla strada della cultura post-lockdown. L’intervista.
Inizialmente rimandata ad agosto, la Biennale di Venezia annuncia ufficialmente l’apertura della Mostra Internazionale di Architettura dal 22 maggio al 21 novembre 2021. Rinviata anche la Esposizione Internazionale d’Arte, la quale verrà inaugurata ad aprile 2022.
“Il mondo in cui è nato Ventura Projects non esiste più”, racconta la fondatrice dell’evento più popolare della Design Week milanese, spiegandoci come mai abbia ha deciso di chiuderlo, e ricordando i momenti più belli. È la fine di un’utopia?
A Città del Messico un progetto open-source ideato dallo studio Revolution contiene tutto il necessario per essere usato come casa temporanea dai medici e infermieri che stanno affrontando in prima linea l’attuale pandemia.