Sign up   /   Log in
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Design Stories
  • Domus for Design
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • DomusAir
  • Milano Design Week
  • Design nordico
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
Lingua
  • it
  • en

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, la bici di Lorenzo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, la bici di Lorenzo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, la bici di Lorenzo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

A Reciprocity Liège, il design incontra la disabilità con OpenDot Il fab lab è stato selezionato dalla Triennale belga per presentare i suoi progetti più innovativi in materia di accessibilità, disabilità e inclusione sociale.

OpenDot, Glifo, 2018

View Article details
  • Published 21 settembre 2018
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
Leggi tutto
Most popular
  1. Cosa sappiamo dello stadio “volante” di Neom, sospeso a 350 metri d’altezza
  2. L’assurdo parco divertimenti di MrBeast a Riyad
  3. Quando l’horror diventa un’opera d’arte: i 10 film che hanno riscritto il nostro immaginario
  4. 17 progetti per capire Ignazio Gardella, maestro razionalista italiano
  5. Il nuovo ospedale di Malpensa sarà firmato Zaha Hadid Architects
Sections
  • News
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Ultime News

Crespi d’Adda dopo 125 anni cambia: il più famoso villaggio operaio d’Italia diventa un hub culturale

  • 10 novembre 2025
  • News

Milano salva il Marchiondi: il primo edificio brutalista italiano non sarà demolito

  • 10 novembre 2025
  • News

Come l’Ai ha fotografato un’Inghilterra del passato che in realtà non esiste

  • 10 novembre 2025
  • News

Wes Anderson trasforma la Gagosian nello studio di Joseph Cornell, maestro delle scatole-assemblaggio

  • 10 novembre 2025
  • News

Ultimi articoli su Domus

Riscoprire Alchimia, il collettivo che 50 anni fa ha cambiato per sempre il design italiano

  • 10 novembre 2025
  • Design

Berkel presenta la Volano B114 Signature - Capsule Collection

  • 10 novembre 2025
  • Product News

Shaping the City Venice: abitare e costruire comunità nel futuro urbano

  • 10 novembre 2025
  • Product News

Garbelotto Studio: il nuovo hub milanese per architetti e interior designer

  • 10 novembre 2025
  • Product News
  • News
  • Architettura
  • Design
  • Arte
  • Opinion
  • Archivio
  • Prodotti
  • Progettisti
  • Correnti architettoniche
  • Edifici
  • Studi di architettura
  • Assoluti del design
  • Speciale Gio Ponti
  • Redazione & contatti

  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram

Editoriale Domus Spa
Via G. Mazzocchi, 1/3
20089 Rozzano (Mi) -
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124
Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies