
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.
La progettazione di spazi residenziali in aree metropolitane ad alta densità è diventata ormai una sfida per gli architetti: a Taipei, Taiwan, PhoebeSayswow Architects ha progettato un appartamento di 33 mq sfruttando una parziale doppia altezza.



r00072017_Muzha_GA_2808_地板平面_0626018
XS apartment si sviluppa su tre livelli, dove il livello di ingresso corrisponde a una zona giorno che collega la cucina ed il bagno con la camera da letto: una scala – che funge anche da seduta – collega delicatamente i primi due spazi, mentre una scala mobile porta al piano superiore. Una parete attrezzata occupa un intero muro perimetrale dell’appartamento, uniformando visivamente i tre livelli. I materiali sono distribuiti in base alle esigenze funzionali e sensoriali dello spazio. Il legno di betulla crea un’atmosfera intima nella camera da letto e nel soggiorno. La semplicità delle piastrelle smaltate è combinata a fughe rosa, conferendo allo spazio un tono giocoso.
- Progetto:
- XS apartment
- Luogo:
- Muzha, Taipei, Taiwan
- Programma:
- residenziale
- Architetto:
- PhoebeSayswow Architects Ltd.
- Team di progetto:
- Shihhwa Hung, Phoebe Wen
- Area:
- 33 mq
- Completamento:
- 2018

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.