
Il valore della solidità
Riva1920 realizza arredi in legno massello certificato o di recupero, unendo sostenibilità, qualità dei materiali e cura artigianale. Un’eccellenza italiana che punta su durata, trasparenza e design senza tempo.
Lo studio DC.AD ha ristrutturato Academia das Ciências, un appartamento a Lisbona destinato ad affitti brevi. L’ appartamento si trovava in forte stato di degrado. Le finestre sono state scalate e realizzate con un design simile all’originale. La struttura segue il perimetro delle mura. In un secondo momento alle pareti è stata applicata una zoccolatura bianca e liscia piuttosto alta, in contrasto con le pareti ruvide originarie. Questa zoccolatura percorre l’intero appartamento e si mimetizza con il tavolo da lavoro messo nel soggiorno (il quale unisce da un punto di vista visuale la zona giorno e la zona notte). Le stanze sono così divise: un soggiorno, due bagni e una cucina. I bagni hanno delle rifiniture colorate e l’ingresso indipendente. La separazione degli spazi è avvenuta per mezzo di pannelli, necessari a ricreare le stanze senza intaccare l’originale struttura.




































- Titolo:
- Academia das Ciências
- Architettura:
- DC.AD studio
- Spazio:
- 70 mq
- Completamento:
- Ottobre 2017
- Luogo:
- Lisbona
- Fotografia:
- Francisco Nogueira

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.