Il Werkbundarchiv – Museum der Dinge di Berlino ha inaugurato la mostra “Cabinet of the Unknown” con l’obiettivo di ridefinire gli oggetti sconosciuti e creare una piattaforma del sapere in linea con i principi del Museo delle Cose, noto per la sua particolare curatela, classificazione museale e produzione della conoscenza.
Cabinet of the Unknown
Il Werkbundarchiv – Museum der Dinge di Berlino ha inaugurato una mostra collaborativa sugli oggetti sconosciuti del museo, attraverso un processo di scambio con la città.

View Article details
- 31 luglio 2017
- Berlino
Prendendo la “chiave di Berlino” come oggetto ‘chiave’ dell’intero progetto, questa mostra partecipativa esplora l’ignoto attraverso precisi processi cognitivi. Oggetto ampiamente conosciuto a Berlino, ma non per chi non vi abita, rappresenta la connessione ignoto e conosciuto, tra interno ed esterno, tra il museo e i locali del quartiere che partecipano all’intero processo.
La mostra è composta da oggetti selezionati non da un solo curatore ma anche dai suoi “membri di Gabinetto” (ad esempio i partecipanti di Oranienstrasse). Come punto di partenza del progetto, ogni membro è stato invitato a selezionare un oggetto sconosciuto nella collezione del museo e nominare località “sconosciute” o interessanti su Oranienstrasse (tra Moritzplatz e Görlitzer Bahnhof). La seconda fase è stata quella di invitare gli “sconosciuti” dalle sedi selezionate per discutere gli oggetti scelti dal team museale. Una volta scelti, sono stati poi incoraggiati a cercare il proprio oggetto sconosciuto all’interno della collezione, e a selezionare anche loro località “sconosciute”, o interessanti, nella stessa area. Seguendo questa metodologia, le connessioni tra oggetti e luoghi sconosciuti si sono sviluppati su quattro “riunioni di Gabinetto”.
All’interno di questo processo curatoriale collaborativo, l’attenzione si allontana dal museo espandendo i confini da Oranienstrasse alle immediate vicinanze. La strada può essere considerata come un microcosmo della città di Berlino e come un fulcro di diversi ambiti culturali: un potenziale fattore produttivo nella generazione della conoscenza collettiva.
fino al 25 settembre 2017
Cabinet of the Unknown
Werkbundarchiv – Museum der Dinge
Oranienstraße 25, Berlino