Proyecto AURA è un’inizativa dei giovani architetti dell’Università di Siviglia (Spagna) e degli studenti di ingegneria della Santiago de Cali University (Colombia) come proposta per il concorso Solar Decathlon Latin America and the Caribbean 2015, in cui ha vinto il terzo premio.
hísCali: Proyecto AURA
Ispirato dal desiderio di migliorare la casa sociale in ambiente tropicale, un team di giovani architetti e ingegneri propone un nuovo modello abitativo per l’America Latina e il Mediterraneo.

View Article details
- 23 febbraio 2016
- Santiago de Cali
Il progetto studia la tradizione latina mediterranea e riformula tutti i concetti che questa tradizione include. Pertanto, la proposta mira a collegare entrambi i fronti della realtà latino-americana: l’America Latina e il Mediterraneo. Sono due facce della stessa medaglia, non solo per quanto riguarda l’architettura, ma anche quando si tratta di analizzare il modo di vivere, in quella che potrebbe essere definita come “architettura dei paesi caldi”.

Attraverso questa esplorazione il team di progetto arriva al concetto di “gayola”, che nasce dalla ricerca sulla riabilitazione delle strutture obsolete esistenti in Spagna dopo lo scoppio della bolla economica, combinata con le tecniche di occupazione del suolo applicate dalle classi meno abbienti della società colombiana. La proposta prevede la costruzione di questa gayola, un elemento a griglia che controlla il territorio e la scala; e accumula tutte le strutture tecniche e le caratteristiche strutturali necessarie per la vita minima. Si va dalla terra all’abitare, passando per il quartiere e la costruzione.
Al fine di ridurre passivamente l’umidità, la ventilazione trasversale attraverso la casa è stata posta come obiettivo prioritario. A tal fine, il concetto di edilizia tradizionale compatta viene qui frammentato in modo da creare spazi di transizione. Questi spazi si sono rivelati molto interessanti in quanto creano nuovi usi che non sono stati precedentemente previsti e incoraggiano progetti flessibili.
La costruzione si basa su un sistema che è profondamente radicato nella cultura latino-americana: l’auto-costruzione. Partendo dalla considerazione che sia necessario un certo ordine costruttivo, il sistema proposto è un’auto-costruzione diretta dai tecnici in modo che la famiglia possa occupare lo spazio in modo ottimale all’interno del gayola, utilizzando pannelli modulari prefabbricati.
Considerando la difficoltà per una famiglia a basso reddito di occupare un intero lotto, è stato previsto un processo di progressiva occupazione del suolo. In una prima fase, la famiglia può collegarsi al nucleo tecnico della casa, da cui derivano tutti i servizi necessari per la vita di base e, in una seconda fase, ampliarsi con due nuovi spazi di vita e un miglioramento della qualità della casa.
Proyecto Aura, Santiago de Cali, Colombia
Tipologia: prototipo abitativo
Architetti: Proyecto AURA
Completamento: 2015