Per il London Design Festival 2014, Moleskine ha selezionato una serie di opere di designer che hanno volutamente giocato con il taccuino come oggetto di design e con la sua forma per arrivare a nuovi concetti. Altri notebook sono invece dedicati al processo creativo in sé, riempiti di schizzi e note.
Hacked by design
Una selezione di taccuini Moleskine reintrepretati da famosi designer, dispersi in tutta la città, costituiscono l’installazione urbana realizzata per il London Design Festival 2014.

View Article details
- 23 settembre 2014
- Londra
Le agende sono state prese dall’archivio del progetto Detour dalla fondazione senza scopo di lucro lettera27: curato da Raffaella Guidobono, l’archivio contiene oltre 250 taccuini Moleskine di alcuni dei più celebri pensatori creativi di tutto il mondo, esposti dal 2006 in mostre a Londra, Parigi, New York, Tokyo e altre città del mondo.
Il viaggio si svolge non solo da paese a paese, ma anche nelle menti creative dei progettisti, a volte allontanandosi dal sentiero principale, altre seguendo un percorso comune. Attraversa discipline, tecniche, continenti e professioni. I notebook agiscono come rappresentazioni fisiche dei processi creativi contemporanei, in un’epoca che appare dominata dal CAD e altre applicazioni.
Hacked by design
London Design Festival 2014
Designer: Rodrigo Almeida, Anothermountainman, BCXSY, Yves Béhar, Tord Boontje, Fernando & Humberto Campana, GamFratesi, Lyndon Neri & Rossana Hu, Antonio Marras, Karim Rashid, Oki Sato, Kiki van Eijk, Joep van Lieshout, Alfred von Escher