Nata a Berlino, all'interno della prima edizione del Cradle to Cradle® Festival, la mostra organizzata da Aedes prosegue l'impegno intenso e di lungo termine con i temi della sostenibilità e della conservazione delle risorse. La mostra e il festival si basano sulla filosofia e i principi operativi dell'approccio noto come Cradle to Cradle® (dalla culla alla culla). Il concetto, radicale e omnicomprensivo, si basa sulla convinzione che la protezione dell'ambiente è perseguibile solo se i prodotti vengono sviluppati prestando attenzione al ciclo di vita dei materiali nella sua interezza.
L'idea di sviluppare prodotti secondo i principi del design Cradle to Cradle® è stata concepita, nel 1987, dal professor Michael Braungart e dall'EPEA (Environmental Protection and Encouragement Agency), che ha ricevuto il premio Océ-van-der-Grinten.
Questo concetto si applica non solo alla produzione di oggetti ma è possibile pensare anche ad applicazioni efficaci e sostenibili al progetto architettonico e urbanistico.
Cradle to Cradle® Festival
Con la mostra The Next Industrial Revolution - Blueprint Netherlands si celebra il potenziale della strategia Cradle to Cradle® e l'Olanda come primo esempio da cui imparare.

View Article details
- 30 gennaio 2011

Il concetto di design Cradle to Cradle® può anche essere visto come una strategia per produrre cambiamenti nella direzione di un nuovo modello economico nel quale processi e prodotti vengono progettati in modo da non necessitare di rigide regolamentazioni. Al contrario, generano effetti positivi e hanno un'"impronta ecologica" positiva.
La mostra presenta la visualizzazione del concetto Cradle to Cradle® e delle sue implicazioni ecologiche ed economiche sulla base di una serie di prodotti e dei loro processi di sviluppo e produzione. Su questo tema l'Olanda è leader sia per quanto riguarda la produzione di oggetti che di architetture, fino alla scala urbana: molte città e comunità hanno incluso il concetto nei propri piani di sviluppo.
L'ampiezza degli esempi in mostra spazia dai tessuti "commestibili" alle t-shirt biodegradabili, dalle piastrelle che purificano l'aria negli spazi chiusi agli arredi per ufficio, agli innovativi mattoni "click briks" e alle piastrelle riciclabili per interni ed esterni. Anche la televisione può essere progettata in termini di ciclo di vita dei materiali garantendone il perfetto funzionamento.
In mostra una sezione interdisciplinare che disegna lo sviluppo dinamico, ad ampio raggio dei processi concettuali e operativi che si stanno svolgendo nelle aziende e a livello delle decisioni politiche, un processo che va ben oltre le esperienze olandesi. La mostra The Next Industrial Revolution - Blueprint Netherlands, fa parte del festival Cradle to Cradle® che comprende un simposio internazionale, discussioni, tavole rotonde, workshop e conferenze.
The Next Industrial Revolution
26 gennaio – 16 marzo 2011
Aedes Pfefferberg
Christinenstr. 18-19, Berlino