Bratislava. Gutgut colonizza un vecchio edificio industriale di cemento

Lo studio slovacco ha ristrutturato un vecchio stabile utilizzando pannelli di legno e di vetro, per mostrare le qualità materiche della struttura esistente.

Gutgut, The Mill, Bratislava, 2018

L’edificio ristrutturato dallo studio slovacco Gutgut è parte di un’ampia area post-industriale a Bratislava. A partire dagli anni Sessanta venivano prodotti blocchi, lastre e pannelli prefabbricati di calcestruzzo. L’industria ha funzionato fino al 1992. Dopo la sua privatizzazione, i proprietari hanno venduto il complesso che fino alla nuova fase è rimasto abbandonato.

L’edificio è diviso verticalmente in tre blocchi funzionali. Le single parti del nuovo programma – spazi per eventi, uffici amministrativi e appartamenti – comunicano attraverso lo spazio centrale del vecchio capannone di produzione. La rigida struttura esistente è completata da partizioni trasparenti, pannelli di tamponamento di legno, pareti Profilit e impianti di areazione. Il design evidenzia il contrasto tra vecchio e nuovo, mostrando le qualità materiche dell’edificio originale.

Gutgut, The Mill, Bratislava, 2018
  • The Mill
  • Gutgut
  • Štefan Polakovič, Lukáš Kordík, Jana Benková, Tomáš Vrtek,
  • Roman Žitňanský, Patrícia Botková, Katarína Bergerová
  • 857 mq
  • 2018