
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Progettata dallo studio Mecanoo architecten a L’Aia, in Olanda, la nuova sede dell’Eurojust è un’elegante composizione di due volume: una torre che si affaccia sulla strada Johan de Wittlaan e un edificio basso rivolto verso il parco. Il ritmo semplice degli elementi di facciata conferisce all’edificio una bellezza classica e senza tempo. Le finestre sono leggermente inclinate orizzontalmente o verticalmente, in modo da riflettere sia il cielo sia il paesaggio circostante.


L’ingresso dell’edificio è un accogliente spazio a doppia altezza. La hall è uno spazio di mediazione tra l’esterno e le aree più private. Un’ampia scalinata che si affaccia sul paesaggio del parco, scende verso il centro congressi. Gli interni presentano una ricca varietà di dettagli, con materiali naturali, colori tenui e motivi geometrici. Gli ambienti sono caratterizzati dall’abbondanza di luce naturale. I motivi grafici stampati sulle partizioni vetrate consentono alla luce di entrare e allo stesso tempo di conservare la privacy degli spazi di lavoro.

- Progetto:
- Eurojust
- Luogo:
- The Hague
- Tipologia:
- edificio per uffici
- Architetto:
- Mecanoo architecten
- In collaborazione con:
- Royal HaskoningDHV
- Paesaggio:
- DS landschapsarchitecten
- Costruzione:
- Heijmans
- Superficie:
- 18.500 mq
- Completamento:
- 2017