
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

Durante tutto il processo di progettazione il volume dell’edificio è stata pulito per creare una forma compatta altamente efficiente. Le linee del tetto abbassate agli angoli forniscono una graduale transizione verso lo sviluppo su piccola scala del centro di Delft e l’adiacente quartiere Wester.
Le incisioni nel volume di vetro formano un modello di vicoli e cortili ispirato alla struttura intricata di Delft. La sala della stazione è una parte della prima fase di sviluppo della stazione e dell’ufficio comunale. Quando il vecchio viadotto ferroviario sarà demolito nel 2017, e il municipio e gli uffici comunali completati, l’intero complesso sarà aperto al pubblico.


Stazione ferroviaria a Delft
Architetti: Mecanoo
Completamento: 2015

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.