Nel centenario della nascita, una vasta retrospettiva curata da Elisabetta Susani ripercorre la vita e le opere di Antonio Cassi Ramelli (1905-1980). Studioso, di architettura militare, professore, e saggista, l’architetto milanese è stato l’interprete e il progettista della grande committenza lombarda, per la quale ha realizzato edifici pubblici e privati: dagli spazi commerciali dell’Alemagna agli interni della salumeria Peck, alla sede delle Assicurazioni Generali.
A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Cassi Ramelli che, per la prima volta, propone al pubblico i materiali dell’archivio di famiglia: disegni, quadri, oggetti di design, l’opera di ricerca e saggistica prodotte nell’arco di una vita. Un reportage in bianco e nero, realizzato per l’occasione da Gabriele Basilico, offre invece un interessante itinerario per immagini.
Completano l’iniziativa il catalogo e un filmato sulle principali realizzazioni milanesi di Cassi Ramelli, che sarà proiettato all’interno della rassegna cinematografica dal titolo “L’Architettura della città” (al Teatro Gnomo di Milano dal 20 al 25 settembre): una serie di pellicole che racconta la Milano degli anni Cinquanta e Sessanta. E.S.
Milano – Italia
L’ecclettismo della ragione. Vita e opere di Antonio Cassi Ramelli
Fino a/Until 16.10.2005
Palazzo della Ragione, piazza dei Mercanti
https://www.cassiramelli.org
Cassi Ramelli: eclettismo e ragione

View Article details
- 22 settembre 2005
