Zaha Hadid Architects ha rivelato il suo progetto per riutilizzare un vecchio magazzino navale degli anni ‘60 a Riga, in Lettonia, come terminal traghetti Ropax. Situato accanto al fiume Daugava, il terminal di 20mila metri quadrati e quattro piani raddoppierà la capacità attuale del porto, con strutture per i passeggeri dei traghetti e delle navi da crociera, accogliendo circa 800mila persone nel primo anno di attività, previsto per il 2028. L’edificio servirà come uno dei tre nodi della mobilità cittadina, offrendo anche spazi pubblici, ricreativi e commerciali di alta qualità, con un’ampia piazza che guarda verso la città e una passeggiata lungo il fiume.
Il terminal per traghetti di Zaha Hadid Architects a Riga
Mantenendo la struttura originale di un vecchio capannone sul fiume, il progetto si rivolge al futuro, richiamando la fluidità del fiume e la tradizione della ceramica lettone.
View Article details
- Lucia Brandoli
- 24 maggio 2024
La vecchia struttura in cemento armato del magazzino verrà conservata, dando terminal avrà una forma ortogonale. All’interno, un atrio a tripla altezza accoglierà i passeggeri con ampie aperture per far entrare la luce. L’ultimo piano ospiterà una terrazza con caffè e ristoranti con vista panoramica su Riga, coperti da un tetto curvo con pannelli fotovoltaici e tegole in ceramica che richiamano la tradizione artigianale lettone e la fluidità del fiume. Per alcuni elementi strutturali e finiture verrà usato legno locale.

Image courtesy of ZHA.
Image courtesy of ZHA.
Image courtesy of ZHA.
Image courtesy of ZHA.