Range Rover, brand che ha dato forma al fuoristrada di lusso, ha presentato durante il Design Week-end, dal 10 al 13 marzo presso lo Chalet de l’Ange di Courmayeur, la nuova Range Rover. La mostra immersiva “Materiality” ha permesso di conoscere la quinta generazione dell’ammiraglia all’interno di un percorso “materico”, spiegando inoltre il concetto di “Modern Luxury” e trattando i temi dell’innovazione nei materiali, dei processi produttivi e delle tecnologie applicate in grado di promuovere valori sociali, ambientali ed economici. La nuova Range Rover punta alla sostenibilità con materiali e processi innovativi: comprende un tessuto misto lana Kvadrat™ con opzione leather-free, che accompagna il materiale tecnico Ultrafabrics™, dotato delle qualità tattili della pelle e caratterizzato da emissioni ridotte di CO2.  Ci sono inoltre le trame intrecciate a base vegetale, realizzate con fibre di eucalipto, o i filati di nylon ECONYL®, realizzato con la plastica ricilata da Aquafil (leader mondiale nel settore delle fibre sintetiche). Per gli esterni è stato svilppato il Satin Protective Aero Wrap, tecnologia di protezione dai graffi priva di solventi.  La nuova Range Rover propone un passo standard e un passo lungo, per la prima volta sette posti di lusso e tecnologie innovative che rendono la cabina silenziosa. L’essenza sostenibile trova la sua massima espressione nella versione SV, realizzata a mano dalla divisione Special Vehicle Operations. I materiali includono metalli placcati lucidi, ceramiche lisce, mosaici intarsiati e pelle semi-anilina per i sedili ricamati. Negli interni è usata la ceramica e tappeti in mohair a pelo lungo.