
Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo diarchitettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.
La mostra “Architecture Prototypes and Experiments” presso la Galleria Aram esamina il processo del progetto architettonico attraverso il modello. I modelli sono esposti assieme a test di colore, tavolozze di materiali, modelli in scala 1:1 e prototipi, al fine di spiegare il ruolo giocato da tali artefatti nella realizzazione del progetto di architettura.


Questi esercizi tridimensionali possono avere scopi diversi: dall’indagine delle relazioni spaziali all’esplorazione di opzioni e atmosfere, dalla pianificazione alla comunicazione di un progetto. La mostra mira a svelare e commentare come l’uso del modello inquadrato in ciascuno degli studi di architettura coinvolti.
Fra i partecipanti: 31/44, Adjaye Associates, alma-nac, dRMM, David Kohn Architects, East, estudio b, Feilden Fowles, HASA, IF_DO, Mary Duggan Architects, Neri & Hu, Office S&M, Piercy & Company, PUP Architects, Roz Barr Architects, Rural Office for Architecture, Studio Weave, Tonkin Liu e vPPR.
- Titolo della mostra:
- Architecture Prototypes and Experiments
- Date di apertura:
- 2 agosto – 1 settembre 2018
- Curatrice:
- Riya Patel
- Sede:
- The Aram Gallery
- Indirizzo:
- 110 Drury Lane, Covent Garden, Londra

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.