
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.
L’hotel Pink Zebra di Renesa Studio è una miscela di riferimenti che si fondono in uno degli edifici più antichi di Kanpur, in India. La qualità iconica dell'edificio rinnovato invita i passanti a scoprire i suoi interni, le cui pareti sono dominate da una palette di colori stravaganti: rosa, nero e bianco.


Come suggeriscono le fotografie, gli architetti sono stati influenzati dal gusto scenografico di Wes Anderson rintracciabile nelle simmetrie e nella palette ristretta di colori. Il sito è un’affascinante esperienza che nasce dalla volontà di far rinascere le vecchie strutture dell'era dei Raj britannici di Kanpur attraverso una narrativa audace.
- Progetto:
- The Pink Zebra
- Programma:
- hotel
- Luogo:
- Kanpur, India
- Architetti:
- Renesa Architecture Design Interiors
- Team:
- Sanjay Arora, Sanchit Arora, Vandana Arora, Virender Singh, Manav Dang, Pranat Singh, Mayank Goyal, Dharminder Kumar
- Illuminazione:
- White Lighting Solutions - Siddharth Arora, Udit Duggal
- Strutturista consulente:
- Devender Damle
- Grafica:
- Sanchit Arora, Pankaj Kumar

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.