Villaggi nel cielo

All’interno del Brooklyn Children’s Museum, James Paulius ha creato un villaggio verticale interattivo in legno, pensando a come sarà abitare l’atmosfera nel futuro. 

James Paulius, Sky Villages, Museo dei Bambini di Brooklyn, New York

Sky Villages è un’installazione interattiva di James Paulius al Museo dei Bambini di Brooklyn che li invita a costruire villaggi dispersi nell’atmosfera, lungo una parete. I villaggi sono costituiti da unità che si incastrano in molti modi diversi creando piccole strutture.

  Stimolando l’immaginazione del bambino, l’installazione rafforza la creatività, la risoluzione di problemi e il pensiero tridimensionale. Poiché la popolazione terrestre aumenta a dismisura, non è assurdo guardare all’atmosfera come spazio abitabile. I villaggi sospesi mostrano la possibilità di abitare in cielo attraverso un’architettura modulare che può essere aggiunta o rimossa in base alla crescita – o eventuale diminuzione – del numero di persone.

James Paulius, Sky Villages, Museo dei Bambini di Brooklyn, New York

Le piccole unità abitative sono prefabbricate, in un’ottica di riuso. Quando una unità non è più adatta alle particolari esigenze che l’hanno portata lì, può essere spostata altrove per farci vivere una nuova famiglia. In continua evoluzione, queste strutture rappresentano le tendenze evolutive dell’uomo e della natura. I blocchi sono stati fabbricati a partire dal legno di abete riciclato, proveniente da torrette dell’acqua bonificate a Manhattan, New York.

James Paulius, Sky Villages, Museo dei Bambini di Brooklyn, New York


Sky Villages
Design:
 James Paulius
Luogo: Brooklyn Children’s Museum
Anno: 2016