
Stimolando l’immaginazione del bambino, l’installazione rafforza la creatività, la risoluzione di problemi e il pensiero tridimensionale. Poiché la popolazione terrestre aumenta a dismisura, non è assurdo guardare all’atmosfera come spazio abitabile. I villaggi sospesi mostrano la possibilità di abitare in cielo attraverso un’architettura modulare che può essere aggiunta o rimossa in base alla crescita – o eventuale diminuzione – del numero di persone.


Sky Villages
Design: James Paulius
Luogo: Brooklyn Children’s Museum
Anno: 2016

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.