Zài Xīng Tǔ Mù

A Berlino “Sixteen Chinese Museums, Fifteen Chinese Architects” promuove un dialogo con la Cina su architettura e urbanistica, con un focus sui musei contemporanei.

Amateur architecture studio, Ningbo Museum, Ningbo

La mostra “Zài Xīng Tǔ Mù. Sixteen Chinese Museums, Fifteen Chinese Architects” promuove un dialogo culturale con la Cina su architettura e urbanistica, con un focus specifico sui musei contemporanei.

Urbanus, Artron Art Centre, Shenzhen
In apertura: Amateur architecture studio, Ningbo Museum, Ningbo Sopra: Urbanus, Artron Art Centre, Shenzhen

La mostra riflette sul posizionamento fisico e curatoriale dei musei come motori di progresso all’interno del paesaggio socio-politico e culturale della Cina contemporanea. Vengono esaminati compiti e finalità connesse a musei e spazi culturali sullo sfondo di sfide globali, digitali, urbane e demografiche di oggi. Sono investigati anche i diversi fattori di località e identità in relazione alle strategie di istituzioni pubbliche e private.

Chen Hao + Vector Architects, Intangible Heritage Museum, Suzhou

Prendendo come casi studio sedici musei, la mostra si concentra sulle seguenti domande: Come può l’identità locale e nazionale essere definita dalla progettazione di un museo e dalle sue strategie curatoriali? Come funzionano i musei nel loro contesto ambientale locale, sociale e urbano? Come può un programma influenzare la forma spaziale e viceversa?

Atelier Deshaus, Long Museum in Shanghai


27 agosto 2016 – 13 ottobre 2016
Zài Xīng Tǔ Mù. Sixteen Chinese museums, fifteen Chinese architects
a cura di Eduard Kögel
ANCB - Aedes Network Campus Berlin
Christinenstr. 18-19, Berlino