Le trenta fotografie inedite di Marco Introini in mostra al MA*GA di Gallarate nascono dal suo interesse per l’architettura e per il monumento inteso come documento e stratificazione materiale della memoria collettiva e sono il frutto della collaborazione con la storica impresa di restauro Gasparoli.
Ritratti di monumenti
Trenta fotografie di Marco Introini capaci di raccontare la storia – e la cura del patrimonio – con immagini di grande intensità artistica, in mostra al MA*GA.

View Article details
- 19 febbraio 2016
- Gallarate
Oggetto dell’indagine sono alcuni importanti edifici storici, che sono stati recentemente oggetto di restauro, come la Ca’ Granda, la Galleria Vittorio Emanuele, la Casa Manzoni, Sant’Ambrogio, San Lorenzo, a Milano, la Villa Reale di Monza, e ancora l’oratorio Visconteo di Albizzate (VA).

Fotografare i processi evolutivi urbani è una pratica che ha sempre accompagnato l’attività di Marco Introini e costituisce strumento originale per una riflessione sull’architettura e sulla città. La volontà di documentare il gesto conservativo e artistico del restauro diventa occasione per creare opere d’arte capaci di raccontare la storia – e la cura del patrimonio – con immagini di grande intensità artistica. La cifra più caratteristica delle fotografie di Marco Introini sta nella luce nitida che avvolge le architetture ritratte e porta alla celebrazione della cultura materiale. Questo atteggiamento conduce a porsi una questione di fondo: se da un lato, è inevitabile rendere merito all’eccellenza italiana, dall’altro, ci si deve chiedere come si possa vivere i luoghi storici senza perdersi nella loro aura poetica.
dal 20 febbraio al 28 marzo 2016
Marco Introini
Ritratti di monumenti
MA*GA
via Egidio de Magri 1, Gallarate (Varese)