Portion Distortion

Studio José de la O esplora come il product design influenza i modelli alimentari attraverso una collezione di oggetti ipotetici, ciascuno pensato per uno specifico disturbo alimentare.

Studio José de la O, Fork of Excess

Il nostro modo di consumare il cibo è fortemente influenzato dagli strumenti e dagli oggetti che usiamo. Dimensione, colore e fruibilità di piatti e posate possono influire sulla creazione di modelli di consumo che potrebbero causare l’eccesso di cibo.

Ispirato dalle ricerche di vari psicologi comportamentali, questo progetto è un’esplorazione di come il design di prodotto può influenzare i modelli alimentari, attraverso una collezione di oggetti ipotetici, ciascuno pensato per uno specifico disturbo alimentarec: una collezione di articoli per la tavola che manipola il nostro comportamento alimentare.

Studio José de la O, Maze Cover.
Studio José de la O, Maze Cover. Maze Cover è un giocattolo per bambini che viene inserito sopra la scodella e aiuta rallentare il processo del mangiare, combattendo la brama di nutrirsi di cibi zuccherini, grassi e salati attraverso un semplice,ma fastidioso labirinto. Inoltre, questo coperchio è stato progettato in diversi colori traslucidi, al fine di rendere i diversi tipi di cibo meno desiderabili: per esempio, marrone per i cereali Froot Loops, o viola per Mac & Cheese.

Portion Distortion fa parte dell’iniziativa di Studio José de la O “Project Friday”, in cui ogni collaboratore è incoraggiato a sviluppare un progetto di ricerca su un argomento interessante, non necessariamente legato al design. Il risultato è un progetto non-commerciale che sfida il design tradizionale.